formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
11 Ott 2019 [16:43]

Pergusa nel calendario 2020
Torna il Gp del Mediterraneo

Da Monza - Mattia Tremolada

L'organizzatore GT Sport ha annunciato il calendario 2020 dei propri campionati Euroformula Open, GT Open e GT Cup Open. Le tappe selezionate ricalcano quelle dello scorso anno, con la grande novità dell'ingresso del Circuito di Enna Pergusa, che sostituisce l'appuntamento di Silverstone, portando a due le tappe italiane. L'apertura stagionale è prevista il 25-26 aprile al Paul Ricard, che insieme a Barcellona sarà anche la sede delle quattro giornate di test invernali.

‍Il 23-24 maggio si rimarrà in Francia, per il prestigioso Gran Premio di Pau, giunto alla 79° edizione. Scambio tra Spa Francorchamps (6-7 maggio) e Hockenheim, la cui data è ancora incerta. A luglio sarà la volta dell'Hungaroring, mentre a settembre è prevista la doppia trasferta di Spielberg (12-13) e Pergusa (19-20), che fa il proprio ritardo sulla scena internazionale, da cui mancava da diversi anni. Il circuito siciliano, creato attorno all'omonimo lago, tornerà ad ospitare il Gran Premio del Mediterraneo, storica corsa che ha visto protagoniste le Formula 1 dal 1962 al 1965 (Gp non iridato), dal 1967 al 1984 le Formula 2 e dal 1985 al 2002 le F3000 e che è ora pronta a scrivere un'altra pagina della propria storia. Si rimarrà in Italia il 3-4 ottobre per la gara di Monza, antipasto del gran finale di Barcellona il 24-25 dello stesso mese.

Il calendario 2020

25-26 aprile - Paul Ricard (GT Open e GT Cup Open)
23-24 maggio - Pau
6-7 giugno - Spa-Francorchamps (GT Open e GT Cup Open)
20-21 o 27-28 giugno - Hockenheim (GT Open e GT Cup Open) *
11-12 luglio - Budapest (GT Open)
12-13 settembre - Spielberg (GT Open)
19-20 settembre - Pergusa (GT Cup Open) *
3-4 ottobre - Monza (GT Open e GT Cup Open) *
24-25 ottobre - Barcellona (GT Open e GT Cup Open)

* da confermare

T‍est invernali
6‍-7 marzo - Barcellona
2‍0-21 marzo - Paul Ricard