altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
13 Lug 2019 [22:08]

Petecof perde la zona punti

Mattia Tremolada

G‍ianluca Petecof sta vivendo un fine settimana veramente difficile a Spielberg. Arrivato in Austria con 43 punti di vantaggio su Dennis Hauger, in gara uno il pilota del team Prema ha ceduto 6 punti al rivale, tagliando il traguardo in ottava posizione, mentre il pilota junior Red Bull è arrivato quinto. A fine gara però i commissari sportivi hanno deciso di aggiungere 5" di penalità sul tempo finale di Petecof per eccesso di track limits, facendo sprofondare l'alfiere del Ferrari Driver Academy in undicesima piazza, appena fuori dalla zona punti. Hauger si porta così a 33 lunghezze di ritardo.

Penalizzato anche Felipe Ugran, che ha ricevuto ben 10" di penalità, scivolando dalla ventesima alla ventisettesima posizione.  

Sabato 13 luglio 2019, gara 1

1 - Paul Aron - Prema - 19 giri in 31'47"714
2 - Niklas Krutten - Van Amersfoort - 0"768
3 - Joshua Durksen - Mucke - 2"321
4 - William Alatalo - Mucke - 7"835
5 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 8"616
6 - Alessandro Famularo - Prema - 9"020
7 - Ido Cohen - Van Amersfoort - 9"637
8 - Gregoire Saucy - R-Ace GP - 11"213
9 - Jonny Edgar - Jenzer - 12"664
10 - Oliver Rasmussen - Prema - 13"543
11 - Gianluca Petecof - Prema - 14"994*
12 - Lucas Alecco Roy - Van Amersfoort - 16"900
13 - Daniel Vebster - Cram - 21"553
14 - Umberto Laganella - Bhaitech - 23"343
15 - Jessie Salmenautio - DRZ Benelli - 25"696
16 - Rose Meyuhas - Cram - 26"691
17 - Pietro Delli Guanti - BVM - 27"208
18 - Alex Gnos - Jenzer - 27"631
19 - Giorgio Carrara - Jenzer - 28"355
20 - Erwin Zanotti - Mucke - 33"667
21 - Nico Gohler - Mucke - 33"974
22 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi - 35"079
23 - Sebastian Freymuth - AS - 35"828
24 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 37"886
25 - Emilio Cipriani - Cram - 37"893
26 - Emidio Pesce - Jenzer - 38"418
27 - Filipe Ugran - BVM - 39"407**
28 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 54"288

Giro più veloce: Giorgio Carrara 1'31"200

Ritirati
Roman Stanek
Mikhael Belov
Ivan Berets
Laszlo Toth

*5" di penalità
**10" di penalità

Il campionato
1.Petecof 155; 2.Hauger 122; 3.Durksen 86; 4.Aron 77; 5.Belov 65; 6.Cohen 61; 7.Krutten 60; 8.Alatalo 56; 9.Rasmussen 53; 10.Stanek 38; 11.Famularo 31; 12.Edgar 25; 13.Alecco Roy 20; 14.Saucy 14; 15.Berets 13 ; 16.Laganella 11; 17.Meyuhas 9; 18.Carrara 8; 19.Ferrari 3; 20.Rosso, Gnos 2; 22.Salmenautio 1.‍‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing