Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
28 Mar 2013 [17:55]

Peugeot e Loeb all'assalto della Pikes Peak 2013

“E’ un appuntamento che ha da sempre un’ottima visibilità e allora…”. I sommi dirigenti della Peugeot Sport annunciano che il Leone tornerà a essere protagonista a giugno sulla terra della mitica Pikes-Peak e fanno il possibile per non avallare l’ipotesi che già l’anno prossimo, quando la Citroen sarà impegnata in pista, sarà quello dell’avvicendamento nelle gare su strada fra i due marchi del Gruppo Psa. Ma la spedizione negli Stati Uniti pare proprio confermare che la direzione è questa. Non tanto per la base del prototipo che avrà l’obiettivo di ripetere le gesta vittoriose della 205 e della 404 Turbo 16, quella della 208 T16, quanto per la scelta di affidarsi a Sébastien Loeb (per il quale si tratta in un certo senso di un ritorno, visto che con le Peugeot aveva iniziato la sua straordinaria carriera). “Volevamo il meglio”, osservano a Vélizy. Ringraziando i sommi capi dell’azienda cugina e sottolineando quanto siano lontani i tempi in cui ogni pretesto era buono per dare vita a non sempre edificanti liti in famiglia.
gdlracingTatuus