formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500, 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
28 Mar 2013 [17:55]

Peugeot e Loeb all'assalto della Pikes Peak 2013

“E’ un appuntamento che ha da sempre un’ottima visibilità e allora…”. I sommi dirigenti della Peugeot Sport annunciano che il Leone tornerà a essere protagonista a giugno sulla terra della mitica Pikes-Peak e fanno il possibile per non avallare l’ipotesi che già l’anno prossimo, quando la Citroen sarà impegnata in pista, sarà quello dell’avvicendamento nelle gare su strada fra i due marchi del Gruppo Psa. Ma la spedizione negli Stati Uniti pare proprio confermare che la direzione è questa. Non tanto per la base del prototipo che avrà l’obiettivo di ripetere le gesta vittoriose della 205 e della 404 Turbo 16, quella della 208 T16, quanto per la scelta di affidarsi a Sébastien Loeb (per il quale si tratta in un certo senso di un ritorno, visto che con le Peugeot aveva iniziato la sua straordinaria carriera). “Volevamo il meglio”, osservano a Vélizy. Ringraziando i sommi capi dell’azienda cugina e sottolineando quanto siano lontani i tempi in cui ogni pretesto era buono per dare vita a non sempre edificanti liti in famiglia.
gdlracingTatuus