formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
6 Lug 2021 [14:39]

Peugeot mostra la 9X8... senza ala
Per il mondiale endurance 2022

Marco Cortesi

Presentazione ufficiale per la nuova Peugeot 9X8, arma della casa di Sochaux per il WEC e la 24 Ore di Le Mans 2022. La vettura, costruita secondo il regolamento LMH, Le Mans Hypercar, è stata mostrata sia in versione render che in display statico. Elemento centrale quello dell'aerodinamica con l'assenza dell'ala posteriore, compensata dalla libertà garantita dal diffusore. Dato che le regole concedono "un elemento aerodinamico regolabile" senza specificare che sia l'alettone, è pensabile che ci sia qualche componente (forse il diffusore stesso) che assumerà una funzione simile.

Tuttavia, è da vedere se questa soluzione verrà utilizzata anche nelle piste più tortuose o solo alla 24 Ore di Le Mans. All'anteriore, una grande "bocca" che raccoglie l'aria e preannuncia già un grande studio dei flussi interni. Pur senza compromessi, si è cercato di creare una distinta personalità che richiamasse le vetture stradali più "spinte" del marchio. L'ultima vettura a correre - si fa per dire - senza alettone alla 24 Ore di Le Mans fu la... Nissan Zeod, che non percorse nemmeno un giro. Speriamo in una maggior fortuna.



La vettura è dotata di un propulsore termico da 2.6 litri, biturbo e 680 cavalli, già portato al banco dallo scorso aprile accoppiato ad una trasmissione a sette rapporti. All'anteriore, c'è un motore-generatore da 200 kW, che potrà recuperare la piena potenza in frenata, e 15 kW in fase di veleggiamento e ridistribuire l'energia con un riduttore a singola velocità.

I piloti, come già anticipato, saranno Paul Di Resta, Loic Duval, Mikkel Jensen, Kevin Magnussen, Gustavo Menezes, James Rossiter e Jean-Eric Vergne.‍



CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA