Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
6 Lug 2021 [14:39]

Peugeot mostra la 9X8... senza ala
Per il mondiale endurance 2022

Marco Cortesi

Presentazione ufficiale per la nuova Peugeot 9X8, arma della casa di Sochaux per il WEC e la 24 Ore di Le Mans 2022. La vettura, costruita secondo il regolamento LMH, Le Mans Hypercar, è stata mostrata sia in versione render che in display statico. Elemento centrale quello dell'aerodinamica con l'assenza dell'ala posteriore, compensata dalla libertà garantita dal diffusore. Dato che le regole concedono "un elemento aerodinamico regolabile" senza specificare che sia l'alettone, è pensabile che ci sia qualche componente (forse il diffusore stesso) che assumerà una funzione simile.

Tuttavia, è da vedere se questa soluzione verrà utilizzata anche nelle piste più tortuose o solo alla 24 Ore di Le Mans. All'anteriore, una grande "bocca" che raccoglie l'aria e preannuncia già un grande studio dei flussi interni. Pur senza compromessi, si è cercato di creare una distinta personalità che richiamasse le vetture stradali più "spinte" del marchio. L'ultima vettura a correre - si fa per dire - senza alettone alla 24 Ore di Le Mans fu la... Nissan Zeod, che non percorse nemmeno un giro. Speriamo in una maggior fortuna.



La vettura è dotata di un propulsore termico da 2.6 litri, biturbo e 680 cavalli, già portato al banco dallo scorso aprile accoppiato ad una trasmissione a sette rapporti. All'anteriore, c'è un motore-generatore da 200 kW, che potrà recuperare la piena potenza in frenata, e 15 kW in fase di veleggiamento e ridistribuire l'energia con un riduttore a singola velocità.

I piloti, come già anticipato, saranno Paul Di Resta, Loic Duval, Mikkel Jensen, Kevin Magnussen, Gustavo Menezes, James Rossiter e Jean-Eric Vergne.‍



CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA