indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
23 Giu 2021 [10:28]

Glickenhaus raddoppia per Monza
In arrivo novità per il futuro

Michele Montesano

Dopo il debutto nel WEC, con la 8 Ore di Portimão, saranno ben due le Glickenhaus 007 LMH che scenderanno in pista nella 6 Ore di Monza del 18 luglio. Sul tempio della velocità farà il suo debutto la numero 708 con Pipo Derani, Oliver Pla e Gustavo Menezes. Mentre sulla 709, oltre a Romain Dumas e Richard Westbrook ci sarà Franck Mailleux al posto di Ryan Briscoe. Il boss James Glickenhaus ci ha tenuto a precisare che l’australiano non è stato esonerato dopo l’incidente nella gara portoghese. Infatti era già stato deciso a priori di far alternare i piloti in vista della 24 Ore di Le Mans. È stato spiegato inoltre il problema che ha causato lo stop della 007 LMH di oltre un’ora ai box nella 8 Ore lusitana. Briscoe, dopo l’incidente che ha coinvolto anche due LMGTE, nel ripartire non ha azionato il launch-control e per questo si è bruciata la frizione, in seguito sostituita.



Non solo novità a breve termine, in Glickenhaus stanno pensando anche oltre. Infatti il costruttore americano ha presentato un bozzetto di quello che potrebbe essere la 007 del futuro. L’idea è di debuttare nel 2023 con un prototipo spinto da un liquido criogenico (gas mantenuto allo stato liquido a bassa temperatura), in grado di avere le stesse performance di una LMH e fare un pieno in circa 30 secondi. Ovviamente tutto dipenderà anche se le normative contempleranno l’utilizzo di questi carburanti e nuove tecnologie.


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA