formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
14 Feb 2017 [17:53]

Peugeot vuole comprare Opel

Marco Cortesi

Peugeot compra Opel? L’interesse è stato confermato da ambo le parti facendo schizzare in alto le quotazioni di entrambe le aziende. Dopo il fallimento della trattativa con Magna, fortemente favorita dall’intervento delle istituzioni ma non gradita dalla casa madre, General Motors, il costruttore tedesco è nuovamente pronto, sette anni dopo, a cambiare casacca.

Per General Motors si tratterebbe di un addio all’Europa, un mercato che è ritenuto ormai non più performante perché saturato, mentre Peugeot, pur accentrandosi nel vecchio continente, andrebbe a consolidare il proprio secondo posto tra i costruttori della macro-area, dietro a Volkswagen e davanti a Renault. In realtà, il “salto” da parte di Opel potrebbe anche aprire la porta ad una partnership ampia tra GM e Fiat, finora impossibile a causa delle regole antitrust, e che vedrebbe FCA e GM diventare di fatto una cosa sola spartendosi i mercati. Una soluzione che troverebbe anche l'appoggio della politica americana.

Dal punto di vista del motorsport, il consolidamento di Peugeot potrebbe portare presto al raggiungimento degli obiettivi di bilancio “richiesti” dalla dirigenza per giustificare il ritorno a Le Mans mentre per Opel, la cui presenza nelle corse è andata progressivamente riducendosi, potrebbe esserci la possibilità di un maggior impegno ufficiale, magari in campi differenti.
gdlracingTatuus