formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
14 Feb 2017 [17:53]

Peugeot vuole comprare Opel

Marco Cortesi

Peugeot compra Opel? L’interesse è stato confermato da ambo le parti facendo schizzare in alto le quotazioni di entrambe le aziende. Dopo il fallimento della trattativa con Magna, fortemente favorita dall’intervento delle istituzioni ma non gradita dalla casa madre, General Motors, il costruttore tedesco è nuovamente pronto, sette anni dopo, a cambiare casacca.

Per General Motors si tratterebbe di un addio all’Europa, un mercato che è ritenuto ormai non più performante perché saturato, mentre Peugeot, pur accentrandosi nel vecchio continente, andrebbe a consolidare il proprio secondo posto tra i costruttori della macro-area, dietro a Volkswagen e davanti a Renault. In realtà, il “salto” da parte di Opel potrebbe anche aprire la porta ad una partnership ampia tra GM e Fiat, finora impossibile a causa delle regole antitrust, e che vedrebbe FCA e GM diventare di fatto una cosa sola spartendosi i mercati. Una soluzione che troverebbe anche l'appoggio della politica americana.

Dal punto di vista del motorsport, il consolidamento di Peugeot potrebbe portare presto al raggiungimento degli obiettivi di bilancio “richiesti” dalla dirigenza per giustificare il ritorno a Le Mans mentre per Opel, la cui presenza nelle corse è andata progressivamente riducendosi, potrebbe esserci la possibilità di un maggior impegno ufficiale, magari in campi differenti.
gdlracingTatuus