GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
14 Feb 2017 [17:53]

Peugeot vuole comprare Opel

Marco Cortesi

Peugeot compra Opel? L’interesse è stato confermato da ambo le parti facendo schizzare in alto le quotazioni di entrambe le aziende. Dopo il fallimento della trattativa con Magna, fortemente favorita dall’intervento delle istituzioni ma non gradita dalla casa madre, General Motors, il costruttore tedesco è nuovamente pronto, sette anni dopo, a cambiare casacca.

Per General Motors si tratterebbe di un addio all’Europa, un mercato che è ritenuto ormai non più performante perché saturato, mentre Peugeot, pur accentrandosi nel vecchio continente, andrebbe a consolidare il proprio secondo posto tra i costruttori della macro-area, dietro a Volkswagen e davanti a Renault. In realtà, il “salto” da parte di Opel potrebbe anche aprire la porta ad una partnership ampia tra GM e Fiat, finora impossibile a causa delle regole antitrust, e che vedrebbe FCA e GM diventare di fatto una cosa sola spartendosi i mercati. Una soluzione che troverebbe anche l'appoggio della politica americana.

Dal punto di vista del motorsport, il consolidamento di Peugeot potrebbe portare presto al raggiungimento degli obiettivi di bilancio “richiesti” dalla dirigenza per giustificare il ritorno a Le Mans mentre per Opel, la cui presenza nelle corse è andata progressivamente riducendosi, potrebbe esserci la possibilità di un maggior impegno ufficiale, magari in campi differenti.
gdlracingTatuus