formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
14 Feb 2017 [17:53]

Peugeot vuole comprare Opel

Marco Cortesi

Peugeot compra Opel? L’interesse è stato confermato da ambo le parti facendo schizzare in alto le quotazioni di entrambe le aziende. Dopo il fallimento della trattativa con Magna, fortemente favorita dall’intervento delle istituzioni ma non gradita dalla casa madre, General Motors, il costruttore tedesco è nuovamente pronto, sette anni dopo, a cambiare casacca.

Per General Motors si tratterebbe di un addio all’Europa, un mercato che è ritenuto ormai non più performante perché saturato, mentre Peugeot, pur accentrandosi nel vecchio continente, andrebbe a consolidare il proprio secondo posto tra i costruttori della macro-area, dietro a Volkswagen e davanti a Renault. In realtà, il “salto” da parte di Opel potrebbe anche aprire la porta ad una partnership ampia tra GM e Fiat, finora impossibile a causa delle regole antitrust, e che vedrebbe FCA e GM diventare di fatto una cosa sola spartendosi i mercati. Una soluzione che troverebbe anche l'appoggio della politica americana.

Dal punto di vista del motorsport, il consolidamento di Peugeot potrebbe portare presto al raggiungimento degli obiettivi di bilancio “richiesti” dalla dirigenza per giustificare il ritorno a Le Mans mentre per Opel, la cui presenza nelle corse è andata progressivamente riducendosi, potrebbe esserci la possibilità di un maggior impegno ufficiale, magari in campi differenti.
gdlracingTatuus