formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
13 Set 2015 [19:49]

Pex iridato KZ a Le Mans

É l’olandese Jorrit Pex (CRG-TM-Bridgestone) il nuovo Campione del Mondo KZ, titolo assegnato a Le Mans. L’evento francese in prova unica ha ospitato anche la CIK-FIA International KZ2 Super Cup, vinta dal francese Thomas Laurent (Tony Kart-Vortex-LeCont) e la prova conclusiva del Karting Academy Trophy: in questo caso al Le Mans Karting International lo spagnolo Xavier Lloveras ha vinto la gara, mentre in classifica ha trionfato la sua connazionale Marta Garcia. Questi sono i responsi definitivi che il circuito della Sarthe ha sancito oggi, al termine del weekend più importante dell’anno per la categoria con il cambio, al quale ha presenziato il Presidente FIA Jean Todt insieme al Vicepresidente CIK-FIA Kees Van De Grint, con i Presidenti ACO Pierre Fillon e ASK ACO Dominique Fussier.

KZ

É stata una Finale da cardiopalma quella che ha incoronato l’olandese Jorrit Pex. Al via il più lesto è stato il francese Arnaud Kozlinski (Sodi-TM-Bridgestone), scattando in testa dalla 2. fila seguito a ruota dal poleman Paolo De Conto (CRG-Maxter-Bridgestone). Il trevigiano si è installato in testa dopo pochi giri, seguito come un ombra da Pex, mentre dalla quinta fila, a suon di giri veloci, recuperava posizioni il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex). Il campione uscente negli ultimi giri ha raggiunto il duetto di testa, ingaggiando una lotta che ha visto infine prevalere, solo all’ultimo giro, Pex su De Conto e Ardigò. Fine gara amaro per il bresciano, penalizzato per lo sgancio della carenatura anteriore. Terzo è così salito Kozlinski.

KZ2 Super Cup

Una cavalcata solitaria quella de francese con Thomas Laurent (Tony Kart-Vortex-LeCont), partito in testa dalla pole nella Finale della CIK-FIA International KZ2 Super Cup per concludere con oltre 3 secondi di vantaggio sul fresco Campione Europeo Joel Johannsson (Energy-TM-LeCont). Lo svedese, sempre alle spalle del vincitore, ha infine concluso secondo. Lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Maxter-Le Cont), che nell’ultimo giro aveva conquistato la terza posizione, e stato invece penalizzato dopo la gara, lasciando il piazzamento al lombardo Alberto Cavalieri (Righetti Ridolfi-Modena).

Academy

Al comando fin dal primo giro, Xavier Lloveras Brunet ha conquistato la vittoria nella Finale Academy Trophy, seguito dal brasiliano Murilo Della Colletta e dalla spagnola Marta Garcia Lopez. Con questo risulto la Garcia si aggiudica la vittoria finale nel Trofeo (tutti su Parolin-FIM-Bridgestone).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM