formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
15 Nov 2016 [0:15]

Phoenix, gara
Caos finale, vince Logano

Marco Cortesi

Joey Logano ha conquistato il successo nel round della Nascar Sprint Cup di Phoenix, accedendo di diritto alla possibilità di lottare per il titolo nella gara finale di Homestead. Il pilota del team Penske si è visto di fatto regalare la vittoria quando, con un’inaspettata carambola, Kyle Busch ha toccato leggermente Alex Bowman e l’ha spedito contro Matt Kenseth. Quest’ultimo non solo ha perso la possibilità di lottare per il successo, ma ha dovuto rinunciare anche alla qualificazione per l’ultima fase proprio a vantaggio di Kyle Busch, e a pochi metri dalla conclusione.

Il pilota di Las Vegas, campione in carica, difenderà quindi il suo titolo in Florida, dove nel 2015 aveva vinto in modo convincente ed imperativo. Stavolta, contro di lui ci sarà Jimmie Johnson, che non era mai arrivato dal cambio di formato alla finale. Il californiano se è in giornata (o meglio se ha l’assetto giusto) resta imbattibile, mentre Logano ed Edwards cercheranno il loro primo sigillo. In particolare per il secondo l’occasione sarà ghiotta dopo lo smacco del 2014.

Allora aveva vinto Kevin Harvick, ma il quarto posto in gara alle spalle di Kyle Larsono non gli è bastato visti i disastri delle corse precedenti. Lo stesso vale per il compagno di colori Kurt Busch, mentre Bowman, sempre più in grado di non far rimpiangere Dale Earnhardt Jr, ha preceduto Denny Hamlin, autore di una strategia rischiosa che non l’ha portato al ribaltamento di fronte voluto. Ottimo l’ottavo posto per Ryan Blaney, riconfermato nel programma satellite di Penske al team Wood Brothers. Alle sue spalle l’altro rookie “top” della stagione, Chase Elliott.

Domenica 13 novembre 2016, gara

1 - Joey Logano (Ford) – Penske - 324 giri
2 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 324
3 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 324
4 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart/Haas - 324
5 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart/Haas - 324
6 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 324
7 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs giri - 324
8 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 324
9 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 324
10 - Paul Menard (Chevy) Childress - 324
11 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 324
12 - Ryan Newman (Chevy) Childress - 324
13 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 324
14 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 324
15 - Tony Stewart (Chevy) – Stewart/Haas - 324
16 - Greg Biffle (Ford) – Roush - 324
17 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 324
18 - Casey Mears (Chevy) – Germain - 324
19 - Carl Edwards (Toyota) – Gibbs - 324
20 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 324
21 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 324
22 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 322
23 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 322
24 - Clint Bowyer (Chevy) – Hscott - 322
25 - Matt DiBenedetto (Toyota) - BK Racing - 322
26 - Michael Annett (Chevy) – Hscott - 321
27 - Regan Smith (Chevy) – Baldwin - 321
28 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 321
29 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart/Haas - 320
30 - Brian Scott (Ford) – Petty - 319
31 - David Ragan (Toyota) - BK Racing - 319
32 - Chris Buescher # (Ford) - Front Row - 318
33 - Jeffrey Earnhardt (Ford) – GoFas - 318
34 - Michael McDowell (Chevy) – Premium - 318
35 - DJ Kennington (Chevy) – CircleSport - 316
36 - Reed Sorenson (Toyota) – Premium - 315
37 - Gray Gould (Chevy) – Leavine - 296
38 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 296
39 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 289
40 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 258

I finalisti per la conquista della Sprint Cup
Jimmie Johnson, Carl Edwards, Joey Logano, Kyle Busch