FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto, che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmar...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
23 Apr 2006 [13:08]

Phoenix, gara: Harvick, talento e fortuna

Incredibile doppietta di Kevin Harvick nelle due gare Nascar in programma a Phoenix. Dopo aver conquistato la Busch Series in programma venerdì, Harvick si è ripetuto, aiutato anche da un po' di fortuna, nella Subway Fresh 500. In un finale caratterizzato da problemi di gestione del carburante, Greg Biffle, rimasto a secco dopo aver condotto le ultime fasi di gara, ha chiuso sedicesimo. La seconda piazza è andata così ad un arrembante Tony Stewart, partito ultimo, che ha preceduto Matt Kenseth e Carl Edwards, autore di un bel recupero dopo una toccata al cinquantacinquesimo giro. Come usuale sul circuito dell'Arizona, corto e relativamente lento, numerosi sono stati gli errori ed i recuperi, e particolare momento di pericolisità è stato rappresentato dalle cosiddette "reazioni a catena". Una di queste ha provocato il maggiore incidente della corsa, con Michael Waltrip tamponato da Kyle Petty, ed il coinvolgimento di Elliott Sadler, Joe Nemechek, David Stremme, Reed Sorenson, Kyle Busch, Casey Mears. Dopo l'esposizione della bandiera rossa, Busch ne ha poi combinata un'altra delle sue, andando a speronare Mears, a mo' di ripicca per un precedente problema. Inflitta una sacrosanta penalità, la Nascar si è riservata di prendere decisioni più gravi in merito. Altri contatti sono avvenuti tra Yeley in testacoda e l'incolpevole Sherman, e tra Dale Earnhardt Jr. e Kyle Petty. Per evitare quest'ultimo incidente Ryan Newman non ha potuto far altro che centrare il muro, mettendo termine alla sua corsa. A chiudere i top 5 ci ha pensato il bravissimo Clint Bowyer, sempre al top, con la seconda vettura Childress, che si è tenuto dietro Kahne e Johnson. Ancora un top ten per Bobby Labonte e per i due Jeff della serie, nell'ordine Burton e Gordon. In classifica Kenseth agguanta la prima piazza, precedendo per poco Jimmie Johnson. Kahne, Martin e Stewart continuano ad inseguire, in attesa della prossima prova, sul supersonico Tallagega Speedway.

Harvick chiama, Childress scappa
Dopo le due vittorie del weekend, Kevin Harvick ha dato la piena disponibilità ad un lungo rinnovo del contratto in scadenza. Il pilota si aspetta, però, anche un adeguamento dell'ingaggio, fermo da diverse stagioni. Per tutta risposta Richard Childress si è imbarcato per un viaggio in Kenya, senza nemmeno vedere la corsa Nextel. Un eventuale braccio di ferro in questo senso potrebbe favorire Toyota, da sempre interessata al pilota, che potrebbe mettere sul piatto anche agevolazioni al suo team personale.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 23 aprile 2006

1 - Kevin Harvick (Chevrolet) – Childress – 312 giri
2 – Tony Stewart (Chevrolet) – Gibbs - 312
3 – Matt Kenseth (Ford) – Roush - 312
4 - Carl Edwards (Ford) – Roush - 312
5 – Clint Bowyer (Chevrolet) – Childress - 312
6 – Kasey Kahne (Dodge) – Evernham - 312
7 – Jimmie Johnson (Chevrolet) – Hendrick - 312
8 – Bobby Labonte (Dodge) – Petty - 312
9 – Jeff Burton (Chevrolet) – Childress - 312
10 – Jeff Gordon (Chevrolet) – Hendrick - 312
11 – Mark Martin (Ford) – Roush - 311
12 – Martin Truex Jr. (Chevrolet) – Earnhardt - 311
13 – Sterling Marlin (Chevrolet) – MB2/MBV - 311
14 – Brian Vickers (Chevrolet) – Hendrick - 311
15 – Jamie McMurray (Ford) – Roush - 311
16 – Greg Biffle (Ford) – Roush - 311
17 – Ken Schrader (Ford) – Wood Bros - 311
18 – Tony Raines (Chevrolet) – HOF - 311
19 – Jeff Green (Chevrolet) – Haas - 311
20 – Dale Jarrett (Ford) – Yates – 311
...

Il campionato

1. Kenseth 1218; 2. Johnson 1209; 3. Kahne 1167; 4. Martin 1152; 5. Stewart 1141; 6. Jeff Gordon 1045; 7. Earnhardt Jr. 1045; 8. Harvick 1044; 9. Kyle Busch 1010; 10. Mears 945.