Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
10 Nov 2008 [11:09]

Phoenix, gara: Johnson a quota 7, titolo vicino

E' quasi fatta per Jimmie Johnson: grazie al successo conquistato a Phoenix, Arizona, un trentaseiesimo posto sarà sufficiente ad Homestead per festeggiare il terzo titolo consecutivo. Dopo un inizio convincente di Kurt Busch, estremamente competitivo grazie agli aggiornati motori Dodge montati dal team Penske, Johnson è passato in testa per la prima volta al giro 81, dopo che una bandiera rossa per pioggia (in pieno deserto) aveva bloccato i suoi tentativi precedenti. Neutralizzato McMurray, balzato davanti grazie ad un velocissimo pit-stop a due terzi di corsa, il campione in carica ha controllato negli ultimi giri un prepotente ritorno di Busch, centrando la settima vittoria dell'anno. Dietro a McMurray, riuscito a chiudere in terza piazza, Carl Edwards ha recuperare fino al quarto posto dopo un inizio difficile, pur senza dar mai la sensazione di poter competere con i primi. A completare la top-5 è stato Denny Hamlin, davanti a Dale Earnhardt Jr, Kevin Harvick e Kyle Busch.

Numerosi gli incidenti, che hanno quasi sempre visto coinvolti gli ex delle ruote scoperte. Dopo l'errore di Hornish, che avava coinvolto anche Elliott Sadler nelle prime fasi, ed il violento botto di Vickers, tradito da una gomma, si è arrivati anche all'esposizione della bandiera rossa al giro 269. Ad innescare la carambola, una toccata di Montoya ai danni di Mears, con il risultato di far finire Scott Speed letteralmente sotto a David Gilliland nel tentativo di superae indenne il blocco. Un'altro pile-up è avvenuto sul traguardo, a seguito di una sportellata rifilata da Kenseth ad Allmendinger (i due erano finiti in testacoda, insieme a Tony Stewart, pochi giri prima). Coinvolto, stavolta incolpevolmente, Montoya, insieme a Schrader, Robby Gordon e Bill Elliott. Allmendinger e Montoya hanno poi concluso, nonostante i guai in pista, in sedicesima e diciassettesima posizione. Top-20 sono arrivate anche per Marcos Ambrose, Bobby Labonte e Dave Blaney

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 9 novembre 2008

1 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 313
2 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 313
3 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 313
4 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 313
5 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 313
6 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 313
7 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 313
8 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 313
9 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 313
10 - David Ragan (Ford) - Roush - 313
11 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 313
12 - Clint Bowyer (Chevy) - Childress - 313
13 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 313
14 - Mark Martin (Chevy) - DEI - 313
15 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 313
16 - A.J. Allmendinger (Dodge) - Evernham - 313
17 - Juan Montoya (Dodge) - Ganassi - 313
18 - Marcos Ambrose (Toyota) - Waltrip - 313
19 - Bobby Labonte (Dodge) - Petty - 312
20 - Dave Blaney (Toyota) - Davis - 312
21 - Travis Kvapil (Ford) - Yates - 312
22 - Tony Stewart (Toyota) - Gibbs - 312
23 - Regan Smith - ( - Chevy) - DEI - 312
24 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 311
25 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 311
26 - Paul Menard (Chevy) - DEI - 311
27 - Ken Schrader (Toyota) - HOF - 311
28 - Robby Gordon (Dodge) - Gordon - 311
29 - Bill Elliott (Ford) - Wood - 311
30 - Elliott Sadler (Dodge) - Evernham - 310
31 - Reed Sorenson (Dodge) - Ganassi - 309
32 - Sterling Marlin (Chevy) - Phoenix - 309
33 - Sam Hornish Jr. - ( - Dodge) - Penske - 308
34 - Ryan Newman (Dodge) - Penske - 302
35 - David Gilliland (Ford) - Yates - 298
36 - Casey Mears (Chevy) - Hendrick - 278 - Accident
37 - Johnny Sauter (Chevy) - Haas - 274 - Accident
38 - Scott Riggs (Chevy) - Haas - 271 - Accident
39 - Kyle Petty (Dodge) - Petty - 270 - Accident
40 - Scott Speed (Toyota) - Red Bull - 269 - Accident
41 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 266 - Engine
42 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 29 - Accident
43 - Martin Truex Jr. (Chevy) - DEI - 27 - Overheating

Il Campionato/Drivers' Standings
1. Jimmie Johnson 6561; 2. Carl Edwards 6420; 3. Greg Biffle 6358; 4. Jeff Burton 6292; 5. Kevin Harvick 6233; 6. Clint Bowyer 6226; 7. Jeff Gordon 6151; 8. Matt Kenseth 6091; 9. Denny Hamlin 6090; 10. Dale Earnhardt Jr. 6087; 11. Kyle Busch 6080; 12. Tony Stewart 6059.