Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
1 Apr 2016 [20:33]

Phoenix, libere 1
Carpenter vola, dubbi sugli aerokit Honda

Marco Cortesi

Inizio problematico per l’IndyCar a Phoenix, nella sessione di libere pre-qualifica sul triovale dell’Arizona. In una sessione che ha visto i tempi calare nel finale, con una velocissima simulazione di qualifica da parte di Ed Carpenter che l’ha portato al top davanti a Josef Newgarden, in un ottimo 1-2 di squadra, c’è stata qualche preoccupazione, con due vetture motorizzate Honda a muro e una terza che ha patito un grave problema aerodinamico.


Takuma Sato è finito duramente a muro in una simulazione di qualifica, senza riportare gravi danni fisici ma demolendo il posteriore della sua Dallara. Il giapponese spera di poter essere al via della qualifica. Una dinamica simile anche per James Hinchchliffe, che è finito nelle protezioni in modo leggermente più “morbido”. Infine, Ryan Hunter-Reay una componente dell'alettone posteriore cedere.

Per quanto riguarda il lato prettamente sportivo, si è evidenziata una schiacciante superiorità del marchio Chevrolet, con 10 vetture del cravattino nelle prime posizioni. La top-5 è stata completata da Helio Castroneves, Tony Kanaan e Simon Pagenaud. Quattordicesimo tempo per Alex Rossi, debuttante assoluto su un ovale, ventunesimo per Luca Filippi, che è riuscito a migliorarsi progressivamente.

Venerdì 1 aprile 2016, libere 1

1 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 19"1227
2 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 19"1401
3 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 19"1589
4 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 19"1685
5 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 19"1709
6 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 19"2074
7 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 19"2668
8 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 19"2721
9 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 19"3288
10 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 19"3506
11 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 19"3881
12 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 19"4356
13 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 19"4588
14 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 19"5653
15 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 19"5834
16 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 19"6035
17 - Mikhail AleshinHichcliffe (Dallara DW12Schmidt- Andretti - 19"6894
18 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 19"7107
19 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 19"8839
20 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 20"261
21 - Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 20"3056
22 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 20"3151
DALLARAPREMA