Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
2 Apr 2016 [12:20]

Phoenix, libere 2: ancora Castroneves
Hinchcliffe e Munoz tornano in pista

Marco Cortesi

Piena modalità gara a Phoenix per il secondo turno di prove libere prima della bandiera verde IndyCar. Sul tracciato dell’Arizona, si è girato con un po’ più di carico, e i piloti hanno messo in pista parecchia aggressività, arrivando anche ad attacchi e difese concitati. D’altro canto, non si sono più visti contatti, forse un risultato della maggiore downforce che ha reso un po’ più “sicure” le vetture. Helio Castroneves e Juan Pablo Montoya hanno portato al vertice il team Penske in condizioni di meteo simili a quelle che si dovrebbero incontrare per la gara, mentre Josef Newgarden ha mantenuto le buone indicazioni della vigilia precedendo Scott Dixon e Simon Pagenaud. Da notare il rientro in pista di Carlos Munoz e James Hinchcliffe, che avevano subito incidenti nella prima parte della giornata. Takuma Sato invece non ha ancora ricevuto la sua Dallara “tagliandata” dopo il botto in apertura.

Venerdì 1 aprile, libere 2

1 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 19"7495
2 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 19"7526
3 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 19"8009
4 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 19"8067
5 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 19"8566
6 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 19"8711
7 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 19"9905
8 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 19"9934
9 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 19"9987
10 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 20"117
11 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 20"1994
12 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 20"2038
13 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 20"2166
14 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 20"2297
15 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 20"2312
16 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12—Honda) – Schmidt - 20"2415
17 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 20"2855
18 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 20"3085
19 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 20"4317
20 - Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 20"4703
21 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 20"5207
22 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - s.t.
DALLARAPREMA