dtm

Spielberg – Qualifica 1
Wittman-Rast, prima fila tutta BMW

Michele Montesano BMW ha monopolizzato la prima fila di Spielberg. Sul tracciato del Red Bull Ring, in Austria, il DTM affr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPSegue commentoSabato 13 settembre 2025, gara 11 - Arthur Dorison - 20 giri2 - Jules Rou...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
16 Nov 2021 [8:06]

Piastri riserva Alpine F1 nel 2022:
è l'attuale leader della Formula 2

Jacopo Rubino - XPB Images

Oscar Piastri mette un piede in Formula 1: l'Alpine lo ha promosso ufficialmente a terzo pilota per il 2022, di fatto sostituendo in questo incarico Guanyu Zhou che verrà a breve annunciato come futuro titolare Alfa Romeo Racing. L'australiano, classe 2001, al momento è leader della Formula 2 dove può aggiudicarsi il campionato da rookie, come riuscito a Charles Leclerc e George Russell.

Non solo: vincendo in F2, in cui corre con il team italiano Prema, Piastri metterebbe a segno una tripletta (con la Formula Renault Eurocup 2019 e la F3 2020) che non ha praticamente eguali nella storia delle serie propedeutiche. Senza un forte budget alle spalle, però, questo ruolino di marcia non è bastato a garantirsi subito un posto sulla griglia di F1, quello che otterrà invece il cinese Zhou smarcandosi dai colori Alpine.

"Ho dimostrato il mio valore nelle formule minori e sento di essere pronto per la F1. Il ruolo di riserva è il prossimo passo verso un sedile da titolare nel 2023", ha commentato il 20enne di Melbourne, mostrando chiaramente i propri piani. Il suo ingresso nell'Academy francese è avvenuto a inizio 2020, come premio per il titolo di Formula Renault Eurocup.

Il 2022 sarà vissuto un po' dietro le quinte, ma servirà per fare esperienza con le procedure nei weekend di gara e sarà accompagnato da un programma di test privati. Piastri già nell'ottobre 2020 ha guidato per la prima volta una vettura della categoria regina, la vecchia Renault RS18 in una sessione organizzata in Bahrain.

"La promozione di Oscar evidenzia il successo dell'Alpine Academy e la forza di uno dei migliori programma giovani nel motorsport", ha commentato Laurent Rossi, amministratore delegato del marchio sportivo del gruppo Renault. Ma resta un problema: la mancanza di una scuderia satellite, a cui magari fornire i motori, per dare uno sbocco immediato ai talenti allevati. Un tema di cui Alpine aveva già preso coscienza nei mesi scorsi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar