formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
16 Nov 2021 [10:09]

Ufficiale: Zhou in Alfa Romeo nel 2022,
debutterà in F1 al posto di Giovinazzi

Jacopo Rubino

L'annuncio, come anticipato giorni fa dal team principal Frederic Vasseur, è stato dato oggi, martedì 16 novembre. Per l'automobilismo tricolore la notizia è che, come ormai chiaro, Antonio Giovinazzi non correrà in Formula 1 nella prossima stagione: a prendere il suo posto in Alfa Romeo Racing sarà Guanyu Zhou, il primo cinese titolare nella categoria regina. Sarà una manna per Liberty Media, ma l'Italia si ritrova di nuovo senza un rappresentante sulla griglia, pur mantenendo il privilegio di due Gran Premi in calendario (a Imola e Monza).

"Salutare un pilota non è mai facile, specialmente nel caso di Antonio, parte della squadra da così tanto tempo. Ci godremo i buoni momenti e impareremo da quelli negativi. Auguriamo ad Antonio il meglio per il suo futuro, ma prima di allora avremo ancora tre gare per ottenere buoni risultati insieme", sono state le parole di Vasseur. Più che mai di rito. Per Giovinazzi, infatti, l'ufficialità odierna è l'epilogo di un trattamento ricevuto ai limiti dell'assurdo, fra strategie in gara quantomeno discutibili, errori ai box, pochi messaggi di supporto (persino in radio), e tempistiche che di certo non aiutano Antonio a pianificare il 2022.



Era evidente da settimane che l'idea del responsabile Vasseur fosse di ingaggiare un nuovo nome al fianco della "punta" Valtteri Bottas, in arrivo dalla Mercedes. In questa vicenda poco è contata la presenza del marchio Alfa Romeo, e anche la Ferrari (che era "detentrice" del sedile, nonché fornitrice delle power unit) non è sembrata poter o voler far molto. Il team, sponsorizzazione a parte, è del resto la svizzera Sauber, con la sua autonomia e le necessità di far quadrare i conti. Grazie anche a Zhou, che dovrebbe portare in dote 25/30 milioni di euro.

Il cinese al momento è in lotta per il titolo Formula 2, secondo in classifica generale. Ma è alla sua terza stagione nella serie cadetta, a differenza del leader Oscar Piastri che ha lasciato subito il segno da rookie ma nel 2022 dovrà accontentarsi di fare la riserva Alpine. Zhou, invece, dalla Alpine si libererà dopo tre anni, dopo aver iniziato la gavetta in monoposto sotto la Ferrari Driver Academy, laureandosi vicecampione 2015 della F4 italiana e poi affrontando la F3 europea.

"Essere il primo pilota cinese a correre in F1 sarà una svolta per il motorsport del mio paese. So che su di me ci saranno tante speranze, le userò come motivazione per crescere e ottenere ancora di più", ha ora commentato Zhou, spiegando: "Mi sento ben preparato per la sfida. L'obiettivo del prossimo anno sarà imparare il più possibile e il più in fretta possibile".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar