formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
18 Lug 2015 [18:48]

Piccini a Spa con Kessel

Sembrava che Andrea Piccini fosse avviato ad una stagione di inattività e invece è arrivata l’occasione giusta per tornare al volante: la 24 Ore di Spa. In pole nel 2002 e nel 2006 quando anche si era piazzato secondo con l’Aston Martin della Phoenix Racing, Piccini ha sfiorato la vittoria prima nel 2007 con la Maserati del PlayTeam e poi nel 2011 al volante dell’Audi R8 dell’Audi Sport Team Phoenix.

Nel 2012, Andrea ha finalmente trionfato sull’Audi R8 dell’Audi Sport Team Phoenix in equipaggio con i tedeschi Renè Rast e Frank Stippler e nel 2014 si è confermato con il terzo posto di classe nella Pro Am al volante della Ferrari 458 Gt3 della AF Corse assieme all’italiano Michele Rugolo e agli australiani Steve Wyatt e Craig Lowndes. Anche quest’anno tenterà l’impresa con una vettura di Maranello, gestita dal Team Kessel Racing, ma con nuovi compagni di avventura: il polacco Michael Broniszewski, già in coppia con il fratello Giacomo nella ELMS, l’inglese Michael Lyons e l’italiano Alessandro Bonacini.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing