dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
18 Lug 2015 [18:48]

Piccini a Spa con Kessel

Sembrava che Andrea Piccini fosse avviato ad una stagione di inattività e invece è arrivata l’occasione giusta per tornare al volante: la 24 Ore di Spa. In pole nel 2002 e nel 2006 quando anche si era piazzato secondo con l’Aston Martin della Phoenix Racing, Piccini ha sfiorato la vittoria prima nel 2007 con la Maserati del PlayTeam e poi nel 2011 al volante dell’Audi R8 dell’Audi Sport Team Phoenix.

Nel 2012, Andrea ha finalmente trionfato sull’Audi R8 dell’Audi Sport Team Phoenix in equipaggio con i tedeschi Renè Rast e Frank Stippler e nel 2014 si è confermato con il terzo posto di classe nella Pro Am al volante della Ferrari 458 Gt3 della AF Corse assieme all’italiano Michele Rugolo e agli australiani Steve Wyatt e Craig Lowndes. Anche quest’anno tenterà l’impresa con una vettura di Maranello, gestita dal Team Kessel Racing, ma con nuovi compagni di avventura: il polacco Michael Broniszewski, già in coppia con il fratello Giacomo nella ELMS, l’inglese Michael Lyons e l’italiano Alessandro Bonacini.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing