Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
6 Dic 2010 [23:50]

Pilota Italiaracing 2010 - I nomi dei selezionati

Siamo arrivati alla sesta edizione del Pilota Italiaracing, il cui albo d'oro di grande qualità conferma la bontà delle scelte effettuate dalla nostra redazione e dalla giuria chiamata a esprimersi sui ragazzi selezionati. Come sempre, rientrano tra i partecipanti i piloti che non hanno partecipato, nella stagione conclusa, a campionati con monoposto di potenze superiori a quelle di un F.3. Chi sarà dunque l'erede di Andrea Caldarelli, Pilota Italiaracing 2009? Quest’anno abbiamo allargato a quindici, anziché comporre una lista di dieci nomi, la rosa dei selezionati vista la vivacità espressa dai giovani piloti italiani nelle varie categorie prese in esame. La prossima settimana vi sveleremo il nome che, tra i dieci che trovate in questa pagina, emergerà dalla particolare classifica compilata dai giuidicanti. Un premio simbolico, ma che aggiunge prestigio al curriculum di chi lo conquista. Va sottolineato che Edoardo Mortara e Andrea Caldarelli, protagonisti nella F.3 Euro Series e F.3 Italia, non possono partecipare alla selezione essendo già stati nominati Piloti Italiaracing.

I quindici nomi selezionati

Riccardo Agostini – 11° F.ACI-CSAI Abarth
Giacomo Barri – 17° F.3 Italia
Samuele Buttarelli – 8° F.3 Italia
Andrea Cecchellero – 2° F.Renault Italia
Kevin Ceccon – 4° European F3 Open
Eddie Cheever – 10° F.ACI-CSAI Abarth
Francesco Frisone – 1° F.Renault Italia
David Fumanelli – 3° European F3 Open.
Kevin Gilardoni – 8° F.ACI-CSAI Abarth
Kevin Giovesi – 15° F.3 Italia
Edoardo Liberati – 9° F.3 Italia
Daniel Mancinelli – 4° F.3 Italia
Raffaele Marciello – 3° F.ACI-CSAI Abarth
Federico Vecchi – 3° F.Renault Italia
Giovanni Venturini – 5° Eurocup F.Renault

La giuria

Antonio Caruccio (Italiaracing)
Roberto Chinchero (Autosprint, Gazzetta dello Sport, Autosport Japan)
Marco Cortesi (Italiaracing, Autosprint, Nuvolari TV)
Massimo Costa (Italiaracing e Autosprint).
Valerio Faccini (Italiaracing e Autosprint)
Dario Lucchese (Italiaracing e Autosprint)
Claudio Pilia (Italiaracing)
Enrico Rosi Cappellani (Autosprint)

I precedenti vincitori

2009 – Andrea Caldarelli
2008 – Mirko Bortolotti
2007 – Edoardo Mortara
2006 – Edoardo Piscopo.
2005 - Davide Rigon
2004 - Ronnie Quintarelli

L’articolo completo è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 112
gdlracingTatuus