indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
6 Dic 2010 [23:50]

Pilota Italiaracing 2010 - I nomi dei selezionati

Siamo arrivati alla sesta edizione del Pilota Italiaracing, il cui albo d'oro di grande qualità conferma la bontà delle scelte effettuate dalla nostra redazione e dalla giuria chiamata a esprimersi sui ragazzi selezionati. Come sempre, rientrano tra i partecipanti i piloti che non hanno partecipato, nella stagione conclusa, a campionati con monoposto di potenze superiori a quelle di un F.3. Chi sarà dunque l'erede di Andrea Caldarelli, Pilota Italiaracing 2009? Quest’anno abbiamo allargato a quindici, anziché comporre una lista di dieci nomi, la rosa dei selezionati vista la vivacità espressa dai giovani piloti italiani nelle varie categorie prese in esame. La prossima settimana vi sveleremo il nome che, tra i dieci che trovate in questa pagina, emergerà dalla particolare classifica compilata dai giuidicanti. Un premio simbolico, ma che aggiunge prestigio al curriculum di chi lo conquista. Va sottolineato che Edoardo Mortara e Andrea Caldarelli, protagonisti nella F.3 Euro Series e F.3 Italia, non possono partecipare alla selezione essendo già stati nominati Piloti Italiaracing.

I quindici nomi selezionati

Riccardo Agostini – 11° F.ACI-CSAI Abarth
Giacomo Barri – 17° F.3 Italia
Samuele Buttarelli – 8° F.3 Italia
Andrea Cecchellero – 2° F.Renault Italia
Kevin Ceccon – 4° European F3 Open
Eddie Cheever – 10° F.ACI-CSAI Abarth
Francesco Frisone – 1° F.Renault Italia
David Fumanelli – 3° European F3 Open.
Kevin Gilardoni – 8° F.ACI-CSAI Abarth
Kevin Giovesi – 15° F.3 Italia
Edoardo Liberati – 9° F.3 Italia
Daniel Mancinelli – 4° F.3 Italia
Raffaele Marciello – 3° F.ACI-CSAI Abarth
Federico Vecchi – 3° F.Renault Italia
Giovanni Venturini – 5° Eurocup F.Renault

La giuria

Antonio Caruccio (Italiaracing)
Roberto Chinchero (Autosprint, Gazzetta dello Sport, Autosport Japan)
Marco Cortesi (Italiaracing, Autosprint, Nuvolari TV)
Massimo Costa (Italiaracing e Autosprint).
Valerio Faccini (Italiaracing e Autosprint)
Dario Lucchese (Italiaracing e Autosprint)
Claudio Pilia (Italiaracing)
Enrico Rosi Cappellani (Autosprint)

I precedenti vincitori

2009 – Andrea Caldarelli
2008 – Mirko Bortolotti
2007 – Edoardo Mortara
2006 – Edoardo Piscopo.
2005 - Davide Rigon
2004 - Ronnie Quintarelli

L’articolo completo è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 112
gdlracingTatuus