formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
7 Gen 2024 [19:33]

Pilota per pilota, la stagione '23
Lewis Hamilton - Straordinario

Massimo Costa - XPB Images

Buon compleanno Lewis. E sì, perché mentre scriviamo queste righe, il 7 gennaio 2024, Hamilton compie 39 anni. Tanti, come tanti sono i sette mondiali vinti, i 103 Gran Premi conquistati, le 104 pole ottenute. Nessuno come lui in queste ultime due graduatorie, mentre condivide con Michael Schumacher i titoli iridati scritti nell'albo d'oro della F1. Sono invece 332 le gare di F1 disputate a partire dal 2007 e qui è secondo soltanto a Fernando Alonso, leader della graduatoria con 377 corse.

Hamilton nel 2023 è stato straordinario. Con una Mercedes che rispetto al 2022 è stata più competitiva (non tanto, ma un pochino sì), Lewis si è piazzato terzo nella classifica piloti con sei podi e una incredibile pole a Budapest. E in tutte le venti gare in cui ha visto l'arrivo, su 22 totali, ha sempre terminato in zona punti. Soltanto Max Verstappen è riuscito a fare meglio con il suo ruolino di marcia travolgente.

Hamilton nel 2022, con la pessima W13 e con le scorie del furto di cui è stato vittima ad Abu Dhabi 2021 , in certe occasioni era parso piuttosto spento, ma nonostante tutto aveva pur sempre incassato cinque secondi posti e per quattro volte si era piazzato terzo. Alcuni però, lo vedevano come un pilota finito perché battuto nella classifica finale dal compagno di squadra George Russell. Hamilton è sul viale del tramonto? Lui puntualmente ha smentito tutti.

E sì, perché Hamilton con i record che si porta dietro e un'età non certo più da ragazzino, aveva bisogno di stimoli importanti per tornare ad accendersi. Già con la derelitta W13 aveva conquistato podi, con la W14 è stato impressionante per continuità, intelligenza tattica, grinta, volontà. Proprio come l'altro vecchietto della F1, Alonso, tornato a recitare un ruolo da protagonista con una monoposto capace di assecondarlo. E così, Hamilton si è ripreso senza se e senza ma, il ruolo di prima guida in Mercedes lasciando al pur tenace Russell le briciole (ottavo in campionato). E nel 2024, se la Mercedes non fallirà nuovamente il progetto della monoposto...

Voto finale: 9
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar