Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
14 Gen 2025 [14:18]

Pilota per pilota, la stagione '24
Fernando Alonso - Scocciato

Massimo Costa - XPB Images

L'entusiasmo del 2023 è già parte della storia, del passato. Il 2024 di Fernando Alonso è stato gonfio di delusioni e promesse mancate. La Aston Martin non ha risposto alle attese e il podio che il 43enne spagnolo aveva occupato piuttosto spesso nella stagione '23, lo ha visto soltanto in televisione. Miglior piazzamento 2024, un quinto posto a Jeddah, secondo appuntamento in calendario. Poi, più nulla. 

La delusione di Alonso è stata forte, tanto che in alcune occasioni lo si è sentito lamentarsi via radio come già faceva, ricorderete, ai tempi della McLaren-Honda. E' andata male insomma, ma il due volte campione del mondo non si è mai arreso, seppur fortemente scocciato dalla situazione.

Per ben 17 volte ha centrato la Q3 in qualifica, con l'acuto di Shanghai quando si è piazzato terzo. Ma in gara si è dovuto accontentare della settima posizione finale. A fine anno, nella classifica iridata è risultato nono con 70 punti, che sono pur sempre il triplo di quelli ottenuti dal compagno di squadra Lance Stroll.

L'arrivo in Aston Martin del progettista Adrian Newey rivitalizzerà il team, l'ambiente e lo stesso Alonso che il prossimo 29 luglio compirà 44 anni. In attesa di quello che sarà il primo vero progetto di Newey, la Aston Martin del 2026.

Voto - 6
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar