formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
2 Gen 2020 [22:08]

Piloti NASCAR e IndyCar al
Chili Bowl, evento indoor da record

Marco Cortesi

Si chiama Chili Bowl ed è una competizione per vetture midget che si tiene a gennaio di ogni anno presso il Tulsa Expo Center, uno dei più grandi edifici a singola campata al mondo. La struttura, tanto per dare un’idea, è talmente vasta da poter contenere una pista ovale in terra battuta da 322 metri, 15.000 posti a sedere, ed il paddock per centiania di iscritti. I piloti delle piccole e potenti vetture tubolari, con potenze intorno ai 400 cavalli, vedono la manifestazione come il proprio SuperBowl.

Ovviamente, il Chili Bowl è di gran lunga il più grande evento di motorsport indoor al mondo, e uno dei più grandi eventi sportivi al chiuso. Le attività si distribuiscono su sei giorni, con le prime gare di qualifica il lunedì e le manche finali il sabato successivo. Il numero degli iscritti va in proporzione. Al momento, i concorrenti per l’edizione 2019 sono 328. Talmente tanti che i numeri vengono associati a lettere. Tanto per dire, ci sono 17 numeri di gara su base 2, per l’appunto il 2, lo 02, il 2A, il 2B, il 2BX e così via…



Tra i vari campioni, ci sono nomi come quelli di Tony Stewart e del povero Bryan Clauson, oltre che di idoli moderni come Rico Abreu e Christopher Bell, fenomeno che, dopo tre successi consecutivi e un titolo Truck Series, l’anno prossimo debutterà finalmente in NASCAR Cup col team Gibbs. I nomi di rilievo presenti, anche al di fuori degli “specialisti”, sono quelli di piloti NASCAR come Kyle Larson ed Alex Bowman, ma anche portacolori dell’IndyCar come Conor Daly, Santino Ferrucci, alla sua prima partecipazione, e perfino l’australiano James Davison.

Pur non attribuendo premi in denaro competitivi (si dice che il vincitore prenda solo 10.000 dollari), un successo porta visibilità, soddisfazione e un posto nella storia delle gare short-track. Le gare si disputeranno con un complicato sistema di qualificazioni: ogni giorno ci sono infatti numerose batterie e delle finali, i cui risultati combinati portano all’ammissione nella finalissima A del sabato. Poi, finale B1 e B2, e così via fino (lo scorso anno) alle finali O1 e O2.