formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
26 Lug 2023 [20:18]

Pirelli risponde ad Alonso:
"Nessuno ha notato differenze"

Massimo Costa - XPB Images

Alle accuse di Fernando Alonso riguardo la coincidenza del peggioramento delle prestazioni della Aston Martin con l'introduzione di pneumatici Pirelli dalla diversa spalla, avvenuta nel GP di Silverstone, ha prontamente risposto la Pirelli per bocca del responsabile sportivo Mario Isola: "Non è cambiato praticamente niente. Il profilo, il raggio di rotolamento, l’impronta a terra sono rimaste le stesse di prima. Tutti i piloti hanno provato le nuove gomme e nessuno ha notato differenze”.

L'Aston Martin dal canto suo, non ha mai menzionato il calo di rendimento della loro monoposto con l'avvento delle Pirelli modificate. Il team principal Mike Krack è stato molto chiaro sui motivi che hanno tolto dal podio la Verdona: "Gli altr teami sono cresciuti più velocemente di noi. L avevo detto già all’inizio della stagione che avremmo lottato con squadre molto forti nella gara degli aggiornamenti e che noi, su questo piano, non siamo ancora abbastanza bravi. Non vogliamo iniziare a concentrarci ora sul 2024, ma dobbiamo migliorare il nostro livello con questa macchina. Le regole sono stabili e quindi ci saranno sempre delle cose che potremo trasferire sul progetto dell’anno prossimo, ma dobbiamo lavorare duramente per raggiungere le monoposto che ci stanno di nuovo davanti”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar