formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
26 Lug 2023 [20:18]

Pirelli risponde ad Alonso:
"Nessuno ha notato differenze"

Massimo Costa - XPB Images

Alle accuse di Fernando Alonso riguardo la coincidenza del peggioramento delle prestazioni della Aston Martin con l'introduzione di pneumatici Pirelli dalla diversa spalla, avvenuta nel GP di Silverstone, ha prontamente risposto la Pirelli per bocca del responsabile sportivo Mario Isola: "Non è cambiato praticamente niente. Il profilo, il raggio di rotolamento, l’impronta a terra sono rimaste le stesse di prima. Tutti i piloti hanno provato le nuove gomme e nessuno ha notato differenze”.

L'Aston Martin dal canto suo, non ha mai menzionato il calo di rendimento della loro monoposto con l'avvento delle Pirelli modificate. Il team principal Mike Krack è stato molto chiaro sui motivi che hanno tolto dal podio la Verdona: "Gli altr teami sono cresciuti più velocemente di noi. L avevo detto già all’inizio della stagione che avremmo lottato con squadre molto forti nella gara degli aggiornamenti e che noi, su questo piano, non siamo ancora abbastanza bravi. Non vogliamo iniziare a concentrarci ora sul 2024, ma dobbiamo migliorare il nostro livello con questa macchina. Le regole sono stabili e quindi ci saranno sempre delle cose che potremo trasferire sul progetto dell’anno prossimo, ma dobbiamo lavorare duramente per raggiungere le monoposto che ci stanno di nuovo davanti”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar