FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
23 Dic 2016 [11:18]

Pirelli svela le mescole
per Australia e Cina

Jacopo Rubino - Photo4

La Pirelli ha già svelato le mescole che saranno a disposizione dei team per i due Gran Premi di apertura della stagione 2017 di F1, in Australia e Cina. Per la gara di Melbourne, per la prima volta, il costruttore italiano porterà i più prestazionali pneumatici ultrasoft, affiancati da supersoft e soft. A Shanghai, invece, le tipologie di colore rosso e giallo saranno abbinate alle medium.

Come avvenuto quest'anno, le squadre avranno libera scelta fra le tre specifiche disponibili, su un totale massimo di 13 treni. Ne sono però "bloccati" tre: ad esempio in Australia un set di ultrasoft sarà obbligatorio per la Q3, mentre almeno un treno di soft o supersoft andrà impiegato in gara. In Cina in Q3 sarà invece fissata la supersoft, con un treno di medie o soft da montare domenica.

Ci sarà sicuramente grande attenzione sul fattore-gomme per l'inizio del campionato, visti i notevoli cambiamenti apportati: le slick all'anteriore passano da 245 a 305 millimetri di larghezza, al posteriore da 325 a 405, contribuendo ad un aumento stimato delle prestazioni fino a cinque secondi al giro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar