Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
23 Dic 2016 [11:18]

Pirelli svela le mescole
per Australia e Cina

Jacopo Rubino - Photo4

La Pirelli ha già svelato le mescole che saranno a disposizione dei team per i due Gran Premi di apertura della stagione 2017 di F1, in Australia e Cina. Per la gara di Melbourne, per la prima volta, il costruttore italiano porterà i più prestazionali pneumatici ultrasoft, affiancati da supersoft e soft. A Shanghai, invece, le tipologie di colore rosso e giallo saranno abbinate alle medium.

Come avvenuto quest'anno, le squadre avranno libera scelta fra le tre specifiche disponibili, su un totale massimo di 13 treni. Ne sono però "bloccati" tre: ad esempio in Australia un set di ultrasoft sarà obbligatorio per la Q3, mentre almeno un treno di soft o supersoft andrà impiegato in gara. In Cina in Q3 sarà invece fissata la supersoft, con un treno di medie o soft da montare domenica.

Ci sarà sicuramente grande attenzione sul fattore-gomme per l'inizio del campionato, visti i notevoli cambiamenti apportati: le slick all'anteriore passano da 245 a 305 millimetri di larghezza, al posteriore da 325 a 405, contribuendo ad un aumento stimato delle prestazioni fino a cinque secondi al giro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar