formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
23 Dic 2016 [18:10]

Wolff su Wehrlein
"Con Lewis, coppia esplosiva"

Massimo Costa - Photo 4

"Hamilton e Wehrlein insieme in Mercedes sarebbero una coppia esplosiva. Voglio evitare quanto accaduto alla McLaren nel 2007 con Hamilton e Alonso". Parola di Toto Wolff, una dichiarazione rilasciata al giornale tedesco Kolner Express che sembra spianare una volta di più la strada a Valtteri Bottas verso Brackley, la cittadina dove ha la sede il team Mercedes. Perché Wolff ritiene che Wehrlein rappresenterebbe una eccessiva minaccia per Hamilton? O meglio, perché pensa che il clima nel team diverrebbe invivibile, come si verificò in McLaren una decina di anni fa? E invece, con Bottas, dovrebbe essere tutto rose e fiori.

Di certo, Wolff arriva da una annata nel corso della quale Hamilton e Nico Rosberg se le sono data di santa ragione arrivando anche al contatto come a Barcellona e Spielberg. E non è che negli anni precedenti non fossero mancate le polemiche, tanto che l'amicizia antica tra i due rivali è finita rapidamente. Wehrlein, probabilmente, essendo giovane e dunque voglioso di mettersi rapidamente in luce, di mostrare al mondo che vale quanto Hamilton, e soprattutto essendo tedesco vero (non come Rosberg), avrebbe inevitabilmente creato qualche inopportuna tensione. E magari, commettere errori che sarebbero costati caro nella classifica costruttori, alla quale i team fanno grande affidamento per il montepremi in palio.

Si dirà, in Red Bull non si sono fatti troppi problemi nel mettere il giovane e inesperto Max Verstappen al fianco di Daniel Ricciardo dopo un solo anno di Toro Rosso. Vero, ma l'olandese non ha sempre brillato con la Red Bull, qualche gara in ombra l'ha disputata, gli errori non sono mancati, dunque parecchi punti sono andati perduti e questo per la Mercedes è inammissibile. Bottas, al contrario, rappresenta il pilota perfetto come ha dimostrato in Williams. Affidabile, veloce, capace di gestire perfettamente la vettura in ogni situazione. Wolff però, non pensi che sia una passeggiata. Bottas, come abbiamo già sottolineato, è velocissimo e di certo non farà da paggetto ad Hamilton. A meno che non gli diano dei calmanti nei weekend di gara...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar