Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
23 Dic 2016 [18:10]

Wolff su Wehrlein
"Con Lewis, coppia esplosiva"

Massimo Costa - Photo 4

"Hamilton e Wehrlein insieme in Mercedes sarebbero una coppia esplosiva. Voglio evitare quanto accaduto alla McLaren nel 2007 con Hamilton e Alonso". Parola di Toto Wolff, una dichiarazione rilasciata al giornale tedesco Kolner Express che sembra spianare una volta di più la strada a Valtteri Bottas verso Brackley, la cittadina dove ha la sede il team Mercedes. Perché Wolff ritiene che Wehrlein rappresenterebbe una eccessiva minaccia per Hamilton? O meglio, perché pensa che il clima nel team diverrebbe invivibile, come si verificò in McLaren una decina di anni fa? E invece, con Bottas, dovrebbe essere tutto rose e fiori.

Di certo, Wolff arriva da una annata nel corso della quale Hamilton e Nico Rosberg se le sono data di santa ragione arrivando anche al contatto come a Barcellona e Spielberg. E non è che negli anni precedenti non fossero mancate le polemiche, tanto che l'amicizia antica tra i due rivali è finita rapidamente. Wehrlein, probabilmente, essendo giovane e dunque voglioso di mettersi rapidamente in luce, di mostrare al mondo che vale quanto Hamilton, e soprattutto essendo tedesco vero (non come Rosberg), avrebbe inevitabilmente creato qualche inopportuna tensione. E magari, commettere errori che sarebbero costati caro nella classifica costruttori, alla quale i team fanno grande affidamento per il montepremi in palio.

Si dirà, in Red Bull non si sono fatti troppi problemi nel mettere il giovane e inesperto Max Verstappen al fianco di Daniel Ricciardo dopo un solo anno di Toro Rosso. Vero, ma l'olandese non ha sempre brillato con la Red Bull, qualche gara in ombra l'ha disputata, gli errori non sono mancati, dunque parecchi punti sono andati perduti e questo per la Mercedes è inammissibile. Bottas, al contrario, rappresenta il pilota perfetto come ha dimostrato in Williams. Affidabile, veloce, capace di gestire perfettamente la vettura in ogni situazione. Wolff però, non pensi che sia una passeggiata. Bottas, come abbiamo già sottolineato, è velocissimo e di certo non farà da paggetto ad Hamilton. A meno che non gli diano dei calmanti nei weekend di gara...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar