formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
29 Mag 2013 [18:03]

Pirelli vuole più test privati
Mercedes rischia l'esclusione

Massimo Costa

Sono giorni decisamente caldi quelli che sta vivendo la F.1. La scoperta del test privato e segreto (per qualche giorno...) tenuto dalla Mercedes e dalla Pirelli a Montmelò con la vettura 2013 e i piloti ufficiali Nico Rosberg e Lewis Hamilton, potrebbe avere conseguenze pesantissime per il team diretto da Ross Brawn. Il Tribunale internazionale della FIA dovrà esprimersi su quanto accaduto dopo aver letto il rapporto dei commissari sportivi di Monaco e della replica degli avvocati di parte. Il tutto potrebbe richiedere 45 giorni, spiega la Gazzetta dello Sport, e si potrebbe arrivare a una decisione anche pesantissima, come l'esclusione dal mondiale della Mercedes, oppure a una più mite e accettabile multa.

Pirelli ha voluto precisare che il test sotto inchiesta non è stato richiesto dalla Mercedes, ma da loro e che anche altre squadre (a voce) avevano ricevuto una simile proposta. A quanto pare accettata solo da Ross Brawn and company. La Pirelli poi, ha ribadito che intende rimanere in F.1, ma solo a patto che vi sia la possibilità di poter sviluppare in condizioni decenti le gomme durante la stagione, e quindi chiede l'apertura dei test. Inoltre, per bocca di Marco Tronchetti Provera, fa sapere che i test pre campionato svolti in Europa, col freddo e la pioggia, non sono per nulla indicativi e che sarebbe necessario organizzarli nei Paesi caldi, negli Emirati Arabi dunque. Come già si sta cercando di provvedere.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar