formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
29 Mag 2013 [18:03]

Pirelli vuole più test privati
Mercedes rischia l'esclusione

Massimo Costa

Sono giorni decisamente caldi quelli che sta vivendo la F.1. La scoperta del test privato e segreto (per qualche giorno...) tenuto dalla Mercedes e dalla Pirelli a Montmelò con la vettura 2013 e i piloti ufficiali Nico Rosberg e Lewis Hamilton, potrebbe avere conseguenze pesantissime per il team diretto da Ross Brawn. Il Tribunale internazionale della FIA dovrà esprimersi su quanto accaduto dopo aver letto il rapporto dei commissari sportivi di Monaco e della replica degli avvocati di parte. Il tutto potrebbe richiedere 45 giorni, spiega la Gazzetta dello Sport, e si potrebbe arrivare a una decisione anche pesantissima, come l'esclusione dal mondiale della Mercedes, oppure a una più mite e accettabile multa.

Pirelli ha voluto precisare che il test sotto inchiesta non è stato richiesto dalla Mercedes, ma da loro e che anche altre squadre (a voce) avevano ricevuto una simile proposta. A quanto pare accettata solo da Ross Brawn and company. La Pirelli poi, ha ribadito che intende rimanere in F.1, ma solo a patto che vi sia la possibilità di poter sviluppare in condizioni decenti le gomme durante la stagione, e quindi chiede l'apertura dei test. Inoltre, per bocca di Marco Tronchetti Provera, fa sapere che i test pre campionato svolti in Europa, col freddo e la pioggia, non sono per nulla indicativi e che sarebbe necessario organizzarli nei Paesi caldi, negli Emirati Arabi dunque. Come già si sta cercando di provvedere.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar