formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
1 Mar 2010 [20:22]

Piria e Beretta con Tomcat ai test di Vallelunga

Vicky Piria e Matteo Beretta saranno in pista il prossimo 3 e 4 marzo a Vallelunga, nei colori della Tomcat Racing, a bordo delle rispettive vetture F.Abarth. I responsabili sportivi e tecnici della ACI, della CSAI e della Scuola Federale, rappresentanti di Tatuus, FPT, Kumho, Magneti Marelli, Oram e Ferodo saranno a disposizione delle squadre per qualsiasi informazione relativa al proprio settore di competenza.

”Questi primi test di Vallelunga - ha spiegato il Team Manager Carlo Dall'Orto - saranno molto importanti per noi, al fine di capire chi saranno gli avversari con i quali dovremo gareggiare questo anno. sarà altresì importante fare kilometri con entrambe le vetture per aumentare il feeling dei piloti con la nuova macchina. Ringrazio ancora i miei meccanici, che hanno fatto gli straordinari nel montare la seconda vettura e cosi’ essere tra i primi team a schierare due monoposto contemporaneamente in pista.”