FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
13 Dic 2016 [16:52]

Più muscoli per le vetture 2017
Lo dicono Perez e Magnussen

Jacopo Rubino - Photo4

Più carico aerodinamico, più grip dai pneumatici maggiorati: non c'è dubbio che le Formula 1 del 2017 saranno molto più esigenti dal punto di vista fisico. E con i primi test invernali ormai distanti solo alcune settimane (il via a Barcellona il 27 febbraio), i piloti iniziano a prendere in considerazione anche questo aspetto.

"Sono sicuro che quando cominceremo le prove saremo esausti", ha raccontato ad esempio Sergio Perez ad Autosport. "Quando c'è la pausa e resti due mesi lontano dalla macchina, è difficile simulare le stesse sollecitazioni in allenamento. Mi aspetto che quasi tutti si lamentino per il collo, ma per Melbourne le cose saranno ok". Il messicano della Force India ha quindi spiegato cosa prevede la tabella di allenamento: "Avrò bisogno di mettere su più muscoli, un po' di tutto".

Sulla stessa linea Kevin Magnussen, che passerà dalla Renault alla Haas. "Ci servirà più massa muscolare per portare queste nuove vetture al limite", ha raccontato il danese all'emittente nazionale TV2. "Se davvero saranno più veloci di sei secondi al giro, saranno davvero impegnative da guidare. Dovrò guadagnare peso". Una necessità confermata anche dal personal trainer Thomas Jorgensen: "Kevin avrà probabilmente bisogno di circa tre chili in più per gestire le gomme più larghe e la maggiore downforce. Ci arriveremo per la fine di febbraio".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar