Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
13 Dic 2016 [16:52]

Più muscoli per le vetture 2017
Lo dicono Perez e Magnussen

Jacopo Rubino - Photo4

Più carico aerodinamico, più grip dai pneumatici maggiorati: non c'è dubbio che le Formula 1 del 2017 saranno molto più esigenti dal punto di vista fisico. E con i primi test invernali ormai distanti solo alcune settimane (il via a Barcellona il 27 febbraio), i piloti iniziano a prendere in considerazione anche questo aspetto.

"Sono sicuro che quando cominceremo le prove saremo esausti", ha raccontato ad esempio Sergio Perez ad Autosport. "Quando c'è la pausa e resti due mesi lontano dalla macchina, è difficile simulare le stesse sollecitazioni in allenamento. Mi aspetto che quasi tutti si lamentino per il collo, ma per Melbourne le cose saranno ok". Il messicano della Force India ha quindi spiegato cosa prevede la tabella di allenamento: "Avrò bisogno di mettere su più muscoli, un po' di tutto".

Sulla stessa linea Kevin Magnussen, che passerà dalla Renault alla Haas. "Ci servirà più massa muscolare per portare queste nuove vetture al limite", ha raccontato il danese all'emittente nazionale TV2. "Se davvero saranno più veloci di sei secondi al giro, saranno davvero impegnative da guidare. Dovrò guadagnare peso". Una necessità confermata anche dal personal trainer Thomas Jorgensen: "Kevin avrà probabilmente bisogno di circa tre chili in più per gestire le gomme più larghe e la maggiore downforce. Ci arriveremo per la fine di febbraio".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar