formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
13 Dic 2016 [16:52]

Più muscoli per le vetture 2017
Lo dicono Perez e Magnussen

Jacopo Rubino - Photo4

Più carico aerodinamico, più grip dai pneumatici maggiorati: non c'è dubbio che le Formula 1 del 2017 saranno molto più esigenti dal punto di vista fisico. E con i primi test invernali ormai distanti solo alcune settimane (il via a Barcellona il 27 febbraio), i piloti iniziano a prendere in considerazione anche questo aspetto.

"Sono sicuro che quando cominceremo le prove saremo esausti", ha raccontato ad esempio Sergio Perez ad Autosport. "Quando c'è la pausa e resti due mesi lontano dalla macchina, è difficile simulare le stesse sollecitazioni in allenamento. Mi aspetto che quasi tutti si lamentino per il collo, ma per Melbourne le cose saranno ok". Il messicano della Force India ha quindi spiegato cosa prevede la tabella di allenamento: "Avrò bisogno di mettere su più muscoli, un po' di tutto".

Sulla stessa linea Kevin Magnussen, che passerà dalla Renault alla Haas. "Ci servirà più massa muscolare per portare queste nuove vetture al limite", ha raccontato il danese all'emittente nazionale TV2. "Se davvero saranno più veloci di sei secondi al giro, saranno davvero impegnative da guidare. Dovrò guadagnare peso". Una necessità confermata anche dal personal trainer Thomas Jorgensen: "Kevin avrà probabilmente bisogno di circa tre chili in più per gestire le gomme più larghe e la maggiore downforce. Ci arriveremo per la fine di febbraio".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar