formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
13 Dic 2016 [16:52]

Più muscoli per le vetture 2017
Lo dicono Perez e Magnussen

Jacopo Rubino - Photo4

Più carico aerodinamico, più grip dai pneumatici maggiorati: non c'è dubbio che le Formula 1 del 2017 saranno molto più esigenti dal punto di vista fisico. E con i primi test invernali ormai distanti solo alcune settimane (il via a Barcellona il 27 febbraio), i piloti iniziano a prendere in considerazione anche questo aspetto.

"Sono sicuro che quando cominceremo le prove saremo esausti", ha raccontato ad esempio Sergio Perez ad Autosport. "Quando c'è la pausa e resti due mesi lontano dalla macchina, è difficile simulare le stesse sollecitazioni in allenamento. Mi aspetto che quasi tutti si lamentino per il collo, ma per Melbourne le cose saranno ok". Il messicano della Force India ha quindi spiegato cosa prevede la tabella di allenamento: "Avrò bisogno di mettere su più muscoli, un po' di tutto".

Sulla stessa linea Kevin Magnussen, che passerà dalla Renault alla Haas. "Ci servirà più massa muscolare per portare queste nuove vetture al limite", ha raccontato il danese all'emittente nazionale TV2. "Se davvero saranno più veloci di sei secondi al giro, saranno davvero impegnative da guidare. Dovrò guadagnare peso". Una necessità confermata anche dal personal trainer Thomas Jorgensen: "Kevin avrà probabilmente bisogno di circa tre chili in più per gestire le gomme più larghe e la maggiore downforce. Ci arriveremo per la fine di febbraio".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar