formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
26 Dic 2013 [14:53]

Più potenza in arrivo nel 2014

Come già avvenuto per questa stagione, la F3 Open avrà un leggero aumento di potenza anche per il prossimo anno. Nei test di Valencia della scorsa settimana sono state provate delle interessanti novità, che hanno previsto un aumento di circa quindici cavalli, oltre ad una frizione in carbonio e nuovi elementi alleggeriti, che hanno portato ad un vantaggio in termini cronometrici di circa un secondo e mezzo. A provare queste innovazioni sono stati il team De Villota, che ha schierato Yu Kanamaru e Konstantin Tereschenko, oltre alla Campos Racing con Sean Walkinshaw. Presente ai test collettivi c’era anche l’italiana DAV Racing, affidatasi all’esperto Kevin Giovesi, pilota Auto GP e GP2, con cui nel 2012 la DAV ha il titolo nella classe Copa, dominandone il campionato. Il lombardo è stato tra i più veloci nella giornata di giovedì, e considerata l’assenza delle nuove parti sulla sua vettura nel 2014, il risultato è stato di grande rilievo, perché ha portato la squadra italiana al vertice della graduatoria. Sulla seconda vettura invece è sceso il norvegese Falco Waver, che ha concluso un positivo apprendistato portando avanti un intenso lavoro di messa a punto con il team.