F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
26 Dic 2013 [14:53]

Più potenza in arrivo nel 2014

Come già avvenuto per questa stagione, la F3 Open avrà un leggero aumento di potenza anche per il prossimo anno. Nei test di Valencia della scorsa settimana sono state provate delle interessanti novità, che hanno previsto un aumento di circa quindici cavalli, oltre ad una frizione in carbonio e nuovi elementi alleggeriti, che hanno portato ad un vantaggio in termini cronometrici di circa un secondo e mezzo. A provare queste innovazioni sono stati il team De Villota, che ha schierato Yu Kanamaru e Konstantin Tereschenko, oltre alla Campos Racing con Sean Walkinshaw. Presente ai test collettivi c’era anche l’italiana DAV Racing, affidatasi all’esperto Kevin Giovesi, pilota Auto GP e GP2, con cui nel 2012 la DAV ha il titolo nella classe Copa, dominandone il campionato. Il lombardo è stato tra i più veloci nella giornata di giovedì, e considerata l’assenza delle nuove parti sulla sua vettura nel 2014, il risultato è stato di grande rilievo, perché ha portato la squadra italiana al vertice della graduatoria. Sulla seconda vettura invece è sceso il norvegese Falco Waver, che ha concluso un positivo apprendistato portando avanti un intenso lavoro di messa a punto con il team.