formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
16 Gen 2017 [11:13]

Più sicurezza sui circuiti
per adattarsi alle F1 2017

Jacopo Rubino - Photo4

Sono cambiati i regolamenti, in base alle stime le prestazioni aumenteranno anche di quattro secondi al giro, Tim Goss, dt McLaren, ha persino anticipato come nelle telemetrie alcune curve... "non saranno più classificate come curve". Perché? "Per gli ingegneri la curva è punto dove il pilota lascia l'acceleratore e utilizza il volante. Se il pedale resta premuto, per noi è come è un rettilineo". Tutto questo renderà necessario apportare misure di sicurezza aggiuntive anche nei vari circuiti del calendario.

Ad illustrare la situazione è stato Laurent Mekies, delegato FIA alla sicurezza durante l'Autosport International Show: "Abbiamo chiesto a ogni team di fornire simulazioni sulle vetture 2017, per rilevare velocità in curva superiori anche fino a 40 chilometri orari". Senza dimenticare l'allungamento dei punti di frenata di circa 30 metri grazie al maggior grip fornito da gomme e aerodinamica. "Ogni tracciato sta ricevendo una richiesta di aggiornamenti sulla base di questo lavoro", ha confermato l'ex ingegnere della Toro Rosso.

Si andrà in ordine cronologico, quindi "non tutte le piste sono state contattate", spiega Mekies. Ovviamente, quindi, il primo impianto ad essere stato preso in causa è quello di Melbourne che ospiterà il round di apertura del Mondiale, il 26 marzo. Oggetto di intervento all'Albert Park saranno soprattutto le curve 1, 6 e 14 con il rafforzamento delle pile di gomme situate all'esterno delle vie di fuga. E in curva 11/12, la rapida chicane intitolata ad Arthur Waite (primo vincitore del GP d'Australia nel 1928), verrà installata una serie aggiuntiva di barriere Tecpro. L'investimento, per un tracciato cittadino utilizzato un solo weekend all'anno, avrà ovviamente un peso maggiore ma è da considerarsi indispensabile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar