FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
16 Gen 2017 [11:13]

Più sicurezza sui circuiti
per adattarsi alle F1 2017

Jacopo Rubino - Photo4

Sono cambiati i regolamenti, in base alle stime le prestazioni aumenteranno anche di quattro secondi al giro, Tim Goss, dt McLaren, ha persino anticipato come nelle telemetrie alcune curve... "non saranno più classificate come curve". Perché? "Per gli ingegneri la curva è punto dove il pilota lascia l'acceleratore e utilizza il volante. Se il pedale resta premuto, per noi è come è un rettilineo". Tutto questo renderà necessario apportare misure di sicurezza aggiuntive anche nei vari circuiti del calendario.

Ad illustrare la situazione è stato Laurent Mekies, delegato FIA alla sicurezza durante l'Autosport International Show: "Abbiamo chiesto a ogni team di fornire simulazioni sulle vetture 2017, per rilevare velocità in curva superiori anche fino a 40 chilometri orari". Senza dimenticare l'allungamento dei punti di frenata di circa 30 metri grazie al maggior grip fornito da gomme e aerodinamica. "Ogni tracciato sta ricevendo una richiesta di aggiornamenti sulla base di questo lavoro", ha confermato l'ex ingegnere della Toro Rosso.

Si andrà in ordine cronologico, quindi "non tutte le piste sono state contattate", spiega Mekies. Ovviamente, quindi, il primo impianto ad essere stato preso in causa è quello di Melbourne che ospiterà il round di apertura del Mondiale, il 26 marzo. Oggetto di intervento all'Albert Park saranno soprattutto le curve 1, 6 e 14 con il rafforzamento delle pile di gomme situate all'esterno delle vie di fuga. E in curva 11/12, la rapida chicane intitolata ad Arthur Waite (primo vincitore del GP d'Australia nel 1928), verrà installata una serie aggiuntiva di barriere Tecpro. L'investimento, per un tracciato cittadino utilizzato un solo weekend all'anno, avrà ovviamente un peso maggiore ma è da considerarsi indispensabile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar