Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
18 Set 2012 [13:31]

Pizzonia ci riprova a Sonoma

Antonio Pizzonia, dominatore del weekend di Curitiba con una doppietta, e Sergio Campana, campione uscente della F3 Italiana, saranno nuovamente sulla griglia dell’Auto GP a Sonoma. L’ex pilota F.1 e il talento Tricolore saranno compagni di squadra alla Zele Racing, formando un tandem di altissimo livello. Il trentunenne brasiliano, che in carriera ha guidato nella massima Formula per Jaguar e Williams dal 2003 al 2005, è stato protagonista di un clamoroso ritorno alle monoposto lo scorso luglio nel round Auto GP di Curitiba: Antonio è stato competitivo fin dai primi giri e ha poi conquistato due successi che hanno mandato in visibilio il pubblico di casa. Ora tenterà di fare lo stesso a Sonoma, una pista che sarà nuova per lui così come per la maggior parte dei piloti in griglia, incluso Campana.
Sergio, la cui esperienza del circuito californiano è limitata ad alcune sessioni al simulatore, cercherà invece di ritrovare lo straordinario stato di forma che gli ha permesso di vincere in modo magistrale la prima corsa del weekend di Marrakech: la lunga lotta ruota a ruota con Quaife-Hobbs è stata il momento più emozionante della stagione e senza dubbio uno dei più bei duelli nella storia dell’Auto GP.