World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
18 Set 2012 [13:31]

Pizzonia ci riprova a Sonoma

Antonio Pizzonia, dominatore del weekend di Curitiba con una doppietta, e Sergio Campana, campione uscente della F3 Italiana, saranno nuovamente sulla griglia dell’Auto GP a Sonoma. L’ex pilota F.1 e il talento Tricolore saranno compagni di squadra alla Zele Racing, formando un tandem di altissimo livello. Il trentunenne brasiliano, che in carriera ha guidato nella massima Formula per Jaguar e Williams dal 2003 al 2005, è stato protagonista di un clamoroso ritorno alle monoposto lo scorso luglio nel round Auto GP di Curitiba: Antonio è stato competitivo fin dai primi giri e ha poi conquistato due successi che hanno mandato in visibilio il pubblico di casa. Ora tenterà di fare lo stesso a Sonoma, una pista che sarà nuova per lui così come per la maggior parte dei piloti in griglia, incluso Campana.
Sergio, la cui esperienza del circuito californiano è limitata ad alcune sessioni al simulatore, cercherà invece di ritrovare lo straordinario stato di forma che gli ha permesso di vincere in modo magistrale la prima corsa del weekend di Marrakech: la lunga lotta ruota a ruota con Quaife-Hobbs è stata il momento più emozionante della stagione e senza dubbio uno dei più bei duelli nella storia dell’Auto GP.