3 Ago 2015 [0:44]
Pocono, gara: Kenseth beffa Busch
Marco Cortesi
Finale a sorpresa a Pocono per la NASCAR Sprint Cup Series, che ha visto trionfare Matt Kenseth, alla sua seconda affermazione stagionale. Con tre passaggi alla conclusione, Joey Logano precedeva Kyle Busch per quella che sembrava poter essere una vittoria tranquilla. Uno dopo l'altro però i protagonisti (insieme ad altri piloti) sono rimasti senza benzina, ed in particolare per Busch si è trattato di una beffa. Il pilota del team Gibbs è stato passato dal compagno Kenseth nel corso dell'ultimo giro, completando la corsa ventunesimo. Per lui comunque sono ancora pochi i punti da recuperare per poter conquistare l'accesso alla Chase For The Cup, ma la scuderia di casa Toyota è al momento un punto di riferimento assoluto e... se son rose, fioriranno.
Grazie al rocambolesco finale, Brad Keselowski ha terminato secondo dopo aver travolto in occasione di una sosta tre dei suoi meccanici. Il pilota del team Penske è stato anche penalizzato per la ruota volata via nell'impatto, ma ha ben recuperato. Tra l'altro, nessuno dei tecnici coinvolti ha riportato conseguenze e tutti hanno mantenuto regolarmente il loro posto per il resto della gara.
Il team Hendrick ha portato Jeff Gordon e Dale Earnhardt Jr al terzo e quarto posto al termine di una giornata difficile. Nel corso del terzo giro, Kasey Kahne ha perso il controllo della sua Chevy finendo contro il muretto dei box e portando ad una bandiera rossa per le riparazioni richieste dalla barriera. Sesto ha terminato invece Jimmie Johnson, preceduto da Greg Biffle per il Roush Fenway Racing.
Giornata-no per il team Stewart-Haas. Kevin Harvick è stato fermato dalla rottura del motore mentre Kurt Busch è finito in testacoda venendo centrato da Sam Hornish. In top-10 ha chiuso solo il Team Owner Tony Stewart.
Domenica 2 agosto 2015, gara
1 - Matt Kenseth (Toyota) - Gibbs - 160 giri
2 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 160
3 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 160
4 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 160
5 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 160
6 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 160
7 - AJ Allmendinger (Chevy) - JTG - 160
8 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 160
9 - Tony Stewart (Chevy) – Stewart-Haas - 160
10 - Carl Edwards (Toyota) - Gibbs - 160
11 - Paul Menard (Chevy) - Childress - 160
12 - Kyle Larson (Chevy) - Ganassi - 160
13 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 160
14 - Landon Cassill (Chevy) - Hillman - 160
15 - Jamie McMurray (Chevy) - Ganassi - 160
16 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart-Haas - 160
17 - David Ragan (Toyota) – Waltrip - 160
18 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 160
19 - Martin Truex Jr. (Chevy) - Furniture Row - 160
20 - Joey Logano (Ford) - Penske - 160
21 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 159
22 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 159
23 - Ryan Newman (Chevy) - Childress - 159
24 - Justin Allgaier (Chevy) - Hscott - 159
25 - Alex Bowman (Chevy) – Baldwin - 159
26 - Michael Annett (Chevy) - Hscott - 159
27 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 159
28 - Casey Mears (Chevy) - Germain - 159
29 - Matt DiBenedetto (Toyota) – BK - 159
30 - JJ Yeley (Toyota) - BK Racing - 159
31 - Brett Moffitt (Ford) - Front Row - 158
32 - Travis Kvapil (Chevy) – Xtreme - 158
33 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 158
34 - Reed Sorenson (Chevy) - Xtreme - 157
35 - Jeb Burton (Toyota) – BK Racing - 157
36 - Timmy Hill (Ford) - Baldwin - 156
37 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart-Haas - 150
38 - Alex Kennedy (Chevy) – Circle Sport - 126
39 - Sam Hornish Jr. (Ford) - Petty - 123
40 - Trevor Bayne (Ford) - Roush - 91
41 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) - Roush - 27
42 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart-Haas - 20
43 - Kasey Kahne (Chevy) - Hendrick - 3
Qualificati alla Chase For The Cup
4 vittorie: Jimmie Johnson, Kyle Busch*
2 vittorie: Kevin Harvick, Kurt Busch, Matt Kenseth, Earnhardt Jr.
1 vittoria: Joey Logano, Brad Keselowski, Denny Hamlin, Carl Edwards, Martin Truex
*Subordinato alla top-30 in classifica