F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
21 Ago 2016 [7:56]

Pocono, libere 2: svetta Castroneves

Marco Cortesi

Sessione di tutto relax l’ultima dell’IndyCar Series sull’ovale di Pocono. I piloti si sono dedicati, dopo la qualifica che ha visto prevalere Mikhail Aleshin, alla preparazione per la 500 miglia della Pennsylvania. A prevalere, in un gruppo piuttosto distanziato alle prese con gruppi in costante scia, è stato Helio Castroneves: il brasiliano ha preceduto Carlos Munoz, per l’Andretti Autosport, ed il primatista in campionato, Simon Pagenaud. Il francese del team Penske si è un po’ ripreso dopo il quattordicesimo posto in qualifica, ma non è sembrato ancora “a posto”. Lo stesso vale per Sebastien Bourdais e Scott Dixon, rispettivamente quarto e quinto ma qualificatisi in decima fila per la corsa.

Aleshin si è accomodato al settimo posto, alle spalle di Juan Pablo Monotya e davanti ad Ed Carpenter e Will Power. Tempi simili anche per altri protagonisti della giornata come James Hinchcliffe e Josef Newgarden, mentre si è rivisto in pista dopo il botto delle prime libere Ryan Hunter-Reay: il pilota di Fort Lauderdale ha dovuto dire addio alla vettura con cui aveva vinto la Indy 500 nel 2012, ritornando all'esemplare affidato nei test di Watkins Glen da Dean Stoneman, protagonista dell’Indy Lights.

Domenica 21 agosto, libere 2

1 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 41"1290
2 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 41"2762
3 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 41"3702
4 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 41"4189
5 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 41"4376
6 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 41"4463
7 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 41"4981
8 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 41"5207
9 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 41"5405
10 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 41"6043
11 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 41"6176
12 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 41"6334
13 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 41"7223
14 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 41"7555
15 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 41"8393
16 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 41"8425
17 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 41"8547
18 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 41"8874
19 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 41"8965
20 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 42"1281
21 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 42"1993
22 - Pippa Mann (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 42"7217
DALLARAPREMA