formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
18 Ago 2018 [22:51]

Pocono, qualifica: Power, 53esima pole

Marco Cortesi

Will Power in ottima forma a Pocono. L'australiano ha fatto sua la pole per la 500 miglia della pista della Pennsylvania. Inoltre, ha raggiunto AJ Foyt nella lista dei più grandi poleman di tutti i tempi a quota 53 partenze al palo. Sulla difficile pista triangolare da 2.5 miglia, Power ha confermato la forma in termini di tempi sul giro del team Penske battendo, sulla media dei due passaggi, il compagno di colori Josef Newgarden. La seconda fila è invece stata monopolizzata da due alfieri del team Andretti, Alexander Rossi e Ryan Hunter-Reay: nei primi 4 posti ci sono tutti i possibili rivali di Scott Dixon per il titolo. Il neozelandese, fresco di conferma al team Ganassi, si è piazzato tredicesimo.

Bene al team Penske anche Simon Pagenaud, mentre al sesto posto Robert Wickens ha preceduto il leader delle prove libere Zach Veach. Si è messo in mostra Sebastien Bourdais, con un ottavo posto. A completare la top-10 James Hinchcliffe e Takuma Sato, ancora miglior interprete del team Rahal-Letterman-Lanigan.

In fondo allo schieramento Conor Daly, chiamato all'ultimo per sostituire al team Harding Zachary Claman DeMelo, atteso al via questo weekend. C'è un po' di aria di rivoluzione, o comunque incertezza sul futuro, alla scuderia di Indianapolis: addirittura si è parlato della possibilità di... accogliere Alonso come team satellite!

La griglia di partenza

1. fila
Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 219.080
Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 219.010
2. fila
Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 219.120
Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 217.961
3. fila
Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 217.314
Robert Wickens (Dallara-Honda) – SPM - 217.597
4. fila
Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 217.593
Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 217.393
5. fila
James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 216.828
Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 216.350
6. fila
Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 216.585
Ed Jones (Dallara-Honda) – Ganassi - 216.852
7. fila
Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 216.049
Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 216.181
8. fila
Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 216.437
Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 215.540
9. fila
Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) – Coyne - 213.993
Graham Rahal - 214.103
10. fila
Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Carlin - 212.610
Matheus Leist - 211.662
11. fila
Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 209.231
Conor Daly (Dallara-Chevy) – Harding - 207.384
DALLARAPREMA