Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
18 Ago 2018 [22:51]

Pocono, qualifica: Power, 53esima pole

Marco Cortesi

Will Power in ottima forma a Pocono. L'australiano ha fatto sua la pole per la 500 miglia della pista della Pennsylvania. Inoltre, ha raggiunto AJ Foyt nella lista dei più grandi poleman di tutti i tempi a quota 53 partenze al palo. Sulla difficile pista triangolare da 2.5 miglia, Power ha confermato la forma in termini di tempi sul giro del team Penske battendo, sulla media dei due passaggi, il compagno di colori Josef Newgarden. La seconda fila è invece stata monopolizzata da due alfieri del team Andretti, Alexander Rossi e Ryan Hunter-Reay: nei primi 4 posti ci sono tutti i possibili rivali di Scott Dixon per il titolo. Il neozelandese, fresco di conferma al team Ganassi, si è piazzato tredicesimo.

Bene al team Penske anche Simon Pagenaud, mentre al sesto posto Robert Wickens ha preceduto il leader delle prove libere Zach Veach. Si è messo in mostra Sebastien Bourdais, con un ottavo posto. A completare la top-10 James Hinchcliffe e Takuma Sato, ancora miglior interprete del team Rahal-Letterman-Lanigan.

In fondo allo schieramento Conor Daly, chiamato all'ultimo per sostituire al team Harding Zachary Claman DeMelo, atteso al via questo weekend. C'è un po' di aria di rivoluzione, o comunque incertezza sul futuro, alla scuderia di Indianapolis: addirittura si è parlato della possibilità di... accogliere Alonso come team satellite!

La griglia di partenza

1. fila
Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 219.080
Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 219.010
2. fila
Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 219.120
Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 217.961
3. fila
Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 217.314
Robert Wickens (Dallara-Honda) – SPM - 217.597
4. fila
Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 217.593
Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 217.393
5. fila
James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 216.828
Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 216.350
6. fila
Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 216.585
Ed Jones (Dallara-Honda) – Ganassi - 216.852
7. fila
Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 216.049
Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 216.181
8. fila
Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 216.437
Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 215.540
9. fila
Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) – Coyne - 213.993
Graham Rahal - 214.103
10. fila
Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Carlin - 212.610
Matheus Leist - 211.662
11. fila
Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 209.231
Conor Daly (Dallara-Chevy) – Harding - 207.384
DALLARAPREMA