formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
9 Set 2003 [13:38]

Polemiche roventi sul caso Michelin

C'è un clima di tensione politica enorme in F.1 e a Monza, tra pochi giorni, vedremo quel che accadrà. Intanto fioccano le polemiche, le battute sarcastiche, le critiche. Flavio Briatore, team manager Renault (che utilizza le Michelin), ha dichiarato alla stampa tedesca che: «La Ferrari vuole vincere il mondiale con la politica... Ma chi è Ross Brawn che si permette di accusare pubblicamente il più grosso produttore di gomme del mondo di non attenersi al regolamento tecnico e di barare? E' forse il giudice supremo della F.1 o una specie di presidente della Fia? Proprio nel momento in cui la Ferrari si trova in difficoltà tecniche hanno scoperto quel segreto».
Jean Todt, responsabile Ferrari, sui quotidiani tedeschi Frankfurter Allgemeine Zeitung e Bild am Sonntag ha continuato ad accusare la Michelin: «Siamo dell'opinione che le gomme dei nostri concorrenti siano illegali. Non so da quando la Michelin usa quelle gomme, ma in effetti tutti i team che le hanno montate dovrebbero essere squalificati per le corse che le hanno impiegate. Cosa sarebbe successo se le Bridgestone montate su una Ferrari fossero risultate troppo larghe? Tutti ci avrebbero crocifisso o accusato di truffa».
Non mancano i giudizi dei piloti. Fernando Alonso, della Renault, ha dichiarato al giornale bavarese TZ: «Trovo comico che quando Schumacher, la Ferrari e la Bridgestone vincevano sempre nessuno metteva in dubbio la regolarità dei pneumatici Michelin. Adesso che non vincono più è scoppiato il dramma». Kimi Raikkonen, della McLaren, solitamente taciturno questa volta non è riuscito a stare zitto e sulla Gazzetta dello Sport ha affermato: «Questa storia è venuta fuori dopo 13 gare, se c'era qualcosa di irregolare avrebbero dovuto segnalarlo fin dal GP di Australia. Inoltre le Michelin hanno sempre superato i rigidi controlli fatti a fine GP. Non mi stupisce che la questione sia stata sollevata dalla Ferrari, le cose non sono facili per loro e in certe occasioni si cerca ogni appiglio».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar