indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
18 Gen 2017 [20:10]

Poltronieri ci ha lasciato
Era la voce della Formula 1

Mario Poltronieri, la storica voce della F.1 targata RAI, ci ha lasciato all'età di 87 anni. Figlio del violinista Alberto, dopo un'esperienza come pilota e collaudatore per la Abarth (nel corso della sua carriera stabilì 112 record di velocità sulle curve sopraelevate del circuito di Monza e corse la Mille Miglia dal 1954 al 1957), iniziò a lavorare per la RAI a partire dal 1961 impartendo lezioni di guida in una rubrica del lunedì sera intitolata Ruote e strade.

A partire dal 1964, iniziò la propria attività come giornalista sportivo commentando gli incontri della Nazionale di baseball italiana per poi prendere il posto di Piero Casucci nel ruolo di commentatore dei gran premi di motociclismo e Formula 1. Assunto definitivamente in RAI a partire dal 1971, per oltre vent'anni Poltronieri condurrà trasmissioni e telegiornali a carattere sportivo, ricoprendo nel contempo il ruolo di commentatore RAI nelle gare del Mondiale di Formula 1, dapprima da solo e in seguito assieme ad altri giornalisti o esperti del settore (fra cui Ezio Zermiani e Clay Regazzoni).

Pensionato al termine della stagione 1994, negli anni successivi Poltronieri collaborerà come esperto per alcune emittenti televisive, fra cui la stessa RAI (dove condurrà, nella stagione 1995, il Processo alla Formula 1), Odeon TV (dove curava il Processo al Gran Premio assieme a Marcello Sabbatini e Alberto Bortolotti, in diretta la domenica sera) ed Eurosport. Per alcune edizioni è stato ospite fisso del programma televisivo Griglia di partenza condotto da Franco Bobbiese per l'emittente Telenova.

Nella foto, Poltronieri ai Caschi di Autosprint mentre intervista Arnoux e Villeneuve (Photo 4)

Bio da Wikipedia
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar