formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
19 Gen 2017 [15:40]

Aria di cambiamento in McLaren
Tornerà l'arancione?

Jacopo Rubino

Adesso è forse più di una suggestione. Dopo tanti anni in abiti scuri, la McLaren potrebbe tornare finalmente a sfoggiare una livrea più colorata. L'impulso decisivo sembra essere venuto dal nuovo amministratore delegato Zak Brown, grande appassionato di corse, che durante l'Autosport International Show ha rivelato: "Credo che i fans possano essere felici di come apparirà la macchina, sia tecnicamente che esteticamente".

Nulla di sicuro, per adesso, ma gli appassionati sperano davvero che si materializzi in qualche modo l'arancione, tinta che ha caratterizzato i primi anni di attività della scuderia tra F1, Can-Am e Indianapolis, poi ripresa nel 2009 con il lancio della MP4-12C stradale. Un indizio c'è: in questi giorni, annunciando via Twitter la presentazionale della prossima vettura, spiccava proprio la scelta di un lettering arancione. "È presto per rivelare i dettagli, ma potete aspettarvi qualcosa di diverso", ha intanto confermato un portavoce.

L'ultima McLaren "papaya", in Formula 1, è stata a onor del vero MP4-21 del 2006, che sfoggiò questa veste durante i test invernali. Esperimento analogo venne già fatto l'anno precedente con la MP4-20, e prima ancora nel precampionato del 1997 per inaugurare la sponsorizzazione West, che mise fine ai 22 anni con la Marlboro e al suo inconfondibile bianco-rosso. Ma in gara l'ormai ex boss Ron Dennis non ha mai voluto rivoluzioni: grigio-nero fino al 2005, poi il passaggio alla verniciatura cromata, quindi (appena riabbracciata la Honda come motorista) la decisione di virare sull'antracite dal Gran Premio di Spagna del 2015. "Cambieremo solo per motivi commerciali, non solo per far contento qualcuno nell'azienda", aveva sempre tagliato corto Dennis.

Il suo addio, forse, potrebbe spingere a modificare addirittura la nomenclatura delle auto: la dicitura MP4 è del resto un riferimento a Project 4, la squadra gestita dallo stesso Dennis prima di rilevare la McLaren nel 1980. E in effetti, nel tweet non viene citato il nome MP4-32, quello che a logica dovrebbe proseguire la tradizione. Brown si è espresso in modo conservativo parlandone alla NBC: "Credo che resterà così". Il 24 febbraio avremo comunque tutte le risposte.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar