formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
19 Gen 2017 [15:40]

Aria di cambiamento in McLaren
Tornerà l'arancione?

Jacopo Rubino

Adesso è forse più di una suggestione. Dopo tanti anni in abiti scuri, la McLaren potrebbe tornare finalmente a sfoggiare una livrea più colorata. L'impulso decisivo sembra essere venuto dal nuovo amministratore delegato Zak Brown, grande appassionato di corse, che durante l'Autosport International Show ha rivelato: "Credo che i fans possano essere felici di come apparirà la macchina, sia tecnicamente che esteticamente".

Nulla di sicuro, per adesso, ma gli appassionati sperano davvero che si materializzi in qualche modo l'arancione, tinta che ha caratterizzato i primi anni di attività della scuderia tra F1, Can-Am e Indianapolis, poi ripresa nel 2009 con il lancio della MP4-12C stradale. Un indizio c'è: in questi giorni, annunciando via Twitter la presentazionale della prossima vettura, spiccava proprio la scelta di un lettering arancione. "È presto per rivelare i dettagli, ma potete aspettarvi qualcosa di diverso", ha intanto confermato un portavoce.

L'ultima McLaren "papaya", in Formula 1, è stata a onor del vero MP4-21 del 2006, che sfoggiò questa veste durante i test invernali. Esperimento analogo venne già fatto l'anno precedente con la MP4-20, e prima ancora nel precampionato del 1997 per inaugurare la sponsorizzazione West, che mise fine ai 22 anni con la Marlboro e al suo inconfondibile bianco-rosso. Ma in gara l'ormai ex boss Ron Dennis non ha mai voluto rivoluzioni: grigio-nero fino al 2005, poi il passaggio alla verniciatura cromata, quindi (appena riabbracciata la Honda come motorista) la decisione di virare sull'antracite dal Gran Premio di Spagna del 2015. "Cambieremo solo per motivi commerciali, non solo per far contento qualcuno nell'azienda", aveva sempre tagliato corto Dennis.

Il suo addio, forse, potrebbe spingere a modificare addirittura la nomenclatura delle auto: la dicitura MP4 è del resto un riferimento a Project 4, la squadra gestita dallo stesso Dennis prima di rilevare la McLaren nel 1980. E in effetti, nel tweet non viene citato il nome MP4-32, quello che a logica dovrebbe proseguire la tradizione. Brown si è espresso in modo conservativo parlandone alla NBC: "Credo che resterà così". Il 24 febbraio avremo comunque tutte le risposte.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar