indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
19 Gen 2017 [15:40]

Aria di cambiamento in McLaren
Tornerà l'arancione?

Jacopo Rubino

Adesso è forse più di una suggestione. Dopo tanti anni in abiti scuri, la McLaren potrebbe tornare finalmente a sfoggiare una livrea più colorata. L'impulso decisivo sembra essere venuto dal nuovo amministratore delegato Zak Brown, grande appassionato di corse, che durante l'Autosport International Show ha rivelato: "Credo che i fans possano essere felici di come apparirà la macchina, sia tecnicamente che esteticamente".

Nulla di sicuro, per adesso, ma gli appassionati sperano davvero che si materializzi in qualche modo l'arancione, tinta che ha caratterizzato i primi anni di attività della scuderia tra F1, Can-Am e Indianapolis, poi ripresa nel 2009 con il lancio della MP4-12C stradale. Un indizio c'è: in questi giorni, annunciando via Twitter la presentazionale della prossima vettura, spiccava proprio la scelta di un lettering arancione. "È presto per rivelare i dettagli, ma potete aspettarvi qualcosa di diverso", ha intanto confermato un portavoce.

L'ultima McLaren "papaya", in Formula 1, è stata a onor del vero MP4-21 del 2006, che sfoggiò questa veste durante i test invernali. Esperimento analogo venne già fatto l'anno precedente con la MP4-20, e prima ancora nel precampionato del 1997 per inaugurare la sponsorizzazione West, che mise fine ai 22 anni con la Marlboro e al suo inconfondibile bianco-rosso. Ma in gara l'ormai ex boss Ron Dennis non ha mai voluto rivoluzioni: grigio-nero fino al 2005, poi il passaggio alla verniciatura cromata, quindi (appena riabbracciata la Honda come motorista) la decisione di virare sull'antracite dal Gran Premio di Spagna del 2015. "Cambieremo solo per motivi commerciali, non solo per far contento qualcuno nell'azienda", aveva sempre tagliato corto Dennis.

Il suo addio, forse, potrebbe spingere a modificare addirittura la nomenclatura delle auto: la dicitura MP4 è del resto un riferimento a Project 4, la squadra gestita dallo stesso Dennis prima di rilevare la McLaren nel 1980. E in effetti, nel tweet non viene citato il nome MP4-32, quello che a logica dovrebbe proseguire la tradizione. Brown si è espresso in modo conservativo parlandone alla NBC: "Credo che resterà così". Il 24 febbraio avremo comunque tutte le risposte.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar