formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
29 Giu 2016 [18:03]

Porsche GTE col turbo a Monza
Arriva Corvette a motore centrale?

Marco Cortesi

I costruttori della classe GTE-Pro sono in piena attività da post-Le Mans. Confermata dall’esordio controverso ma vittorioso, la nuova Ford GT ha già incominciato a fare scuola. O meglio, diventerà la vera nuova capostipite di una serie di vetture molto più estreme di quelle che le hanno precedute. In casa Porsche si è provata in questi giorni a Monza la nuova 911 GTE dotata di motore spostato verso l’abitacolo. Nessuna grandissima novità nell’aspetto esteriore, salvo le prese d’aria che lasciano presagire l’utilizzo di un motore turbocompresso.

Contemporaneamente, dopo una serie di prove sotto mentite spoglie di muletti vari, ha fatto il suo debutto “rubato” la nuova Corvette a motore centrale, che darà vita ad una sportiva per Le Mans perfino più estrema del modello attuale: come fatto dalla Ford, che ha di fatto “travestito” una hypercar da GT, anche in casa Corvette dovrebbe esserci un modello pensato (o quasi) per dare vita ad una versione da corsa. Il primo prototipo è stato soprannominato "Zora", prendendo il nome di Zora Arkus-Duntov, ingegnere di origine belga ritenuto il papà della Corvette.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA