formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
30 Mar 2020 [19:22]

Porsche attende le regole LMDh
e valuta il futuro della GTE

Marco Cortesi

E’ iniziata la formale valutazione della Porsche per un possibile impegno del marchio in un programma in IMSA e Endurance in classe LMDh. La categoria, che vedrà le squadre portare in pista vetture LMP2 della nuova generazione rese ibride e modificate per rappresentare i costruttori, continua ad attrarre interesse anche se non sono ancora state annunciate le regole finali (doveva accadere a Sebring prima dell’emergenza-Coronavirus).

L’indagine era in realtà stata informalmente confermata nel mese di gennaio, ma la novità è che in considerazione sarebbe anche l'interazione col programma GTE, sempre stato "sacro" per Stoccarda. Se è vero che l’azienda sembra intenzionata a continuare a lavorare sulla 911 anche per via dei clienti che si appoggiano alla piattaforma, un’altra cosa sarebbe portare avanti due impegni ufficiali da entrambe le parti dell’oceano, per di più in due classi. Il fatto che si studi un modo per "accomodare" entrambi dimostra che l'nteresse è qualcosa di più che... "sulla carta".

Al momento, sembra che le norme possano essere confermate a brevissimo, con i dettagli delle “eligibility” (ad esempio: le hypercar saranno ammess in IMSA?) tra quelli più attesi, oltre che alle informazioni su sistemi ibridi e potenze.





CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA