GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
30 Mar 2020 [19:22]

Porsche attende le regole LMDh
e valuta il futuro della GTE

Marco Cortesi

E’ iniziata la formale valutazione della Porsche per un possibile impegno del marchio in un programma in IMSA e Endurance in classe LMDh. La categoria, che vedrà le squadre portare in pista vetture LMP2 della nuova generazione rese ibride e modificate per rappresentare i costruttori, continua ad attrarre interesse anche se non sono ancora state annunciate le regole finali (doveva accadere a Sebring prima dell’emergenza-Coronavirus).

L’indagine era in realtà stata informalmente confermata nel mese di gennaio, ma la novità è che in considerazione sarebbe anche l'interazione col programma GTE, sempre stato "sacro" per Stoccarda. Se è vero che l’azienda sembra intenzionata a continuare a lavorare sulla 911 anche per via dei clienti che si appoggiano alla piattaforma, un’altra cosa sarebbe portare avanti due impegni ufficiali da entrambe le parti dell’oceano, per di più in due classi. Il fatto che si studi un modo per "accomodare" entrambi dimostra che l'nteresse è qualcosa di più che... "sulla carta".

Al momento, sembra che le norme possano essere confermate a brevissimo, con i dettagli delle “eligibility” (ad esempio: le hypercar saranno ammess in IMSA?) tra quelli più attesi, oltre che alle informazioni su sistemi ibridi e potenze.





CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA