World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
28 Gen 2022 [12:00]

Porsche e Audi con V8... da SUV
Per ripetere Daytona 2010

Marco Cortesi

Sono in pieno fermento i test della nuova Porsche LMDh, la vettura che correrà nella classe regina IMSA (che verrà rinominata GTP, in ossequio agli anni d'oro) e WEC.

Come anticipato da molte indiscrezioni, la casa di Stoccarda ha annunciato che utilizzerà un motore V8, con però doppia sovralimentazione, derivato da quello in uso sulla Panamera e Cayenne stradale. La stessa unità sarà montata anche sulle omologhe vetture Audi e Lamborghini. Di fatto, il telaio Multimatic verrà solo "vestito" diversamente a seconda dei brand. I primi test, arrivati un po' in ritardo rispetto alle attese per via dei ritardi nelle forniture che investono anche il motorsport, sono stati effettuati senza sistema ibrido.

Motore Cayenne nei prototipi, non è la prima volta
Ironia della sorte, non si tratta della prima volta che un prototipo Porsche usa il motore della Cayenne. Avvenne infatti in modo più o meno privato nella Grand-Am 2010, e la vettura V8 vinse la 24 Ore di Daytona battendo anche le concorrenti dotate del celebre flat-six. Merito dell'engineering Lozano Brothers Porting. Alla fine il 5.0 si rivelò più versatile e a vincere furono Joao Barbosa, Terry Borcheller, Ryan Dalziel e Mike Rockenfeller.

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA