GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
28 Gen 2022 [12:00]

Porsche e Audi con V8... da SUV
Per ripetere Daytona 2010

Marco Cortesi

Sono in pieno fermento i test della nuova Porsche LMDh, la vettura che correrà nella classe regina IMSA (che verrà rinominata GTP, in ossequio agli anni d'oro) e WEC.

Come anticipato da molte indiscrezioni, la casa di Stoccarda ha annunciato che utilizzerà un motore V8, con però doppia sovralimentazione, derivato da quello in uso sulla Panamera e Cayenne stradale. La stessa unità sarà montata anche sulle omologhe vetture Audi e Lamborghini. Di fatto, il telaio Multimatic verrà solo "vestito" diversamente a seconda dei brand. I primi test, arrivati un po' in ritardo rispetto alle attese per via dei ritardi nelle forniture che investono anche il motorsport, sono stati effettuati senza sistema ibrido.

Motore Cayenne nei prototipi, non è la prima volta
Ironia della sorte, non si tratta della prima volta che un prototipo Porsche usa il motore della Cayenne. Avvenne infatti in modo più o meno privato nella Grand-Am 2010, e la vettura V8 vinse la 24 Ore di Daytona battendo anche le concorrenti dotate del celebre flat-six. Merito dell'engineering Lozano Brothers Porting. Alla fine il 5.0 si rivelò più versatile e a vincere furono Joao Barbosa, Terry Borcheller, Ryan Dalziel e Mike Rockenfeller.

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA