formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
3 Giu 2012 [16:35]

Portimao - Gara 2
Quaife-Hobbs da record

Dall'inviato Dario Sala

Il solito Adrian Quaife-Hobbs ha vinto la seconda spettacolare gara dell'Auto GP a Portimao. Una corsa caratterizzata da tanti colpi di scena, sorpassi, incidenti e ben due safety-car. Proprio dalla ripartenza dalla seconda di queste, l'inglese di Super Nova, ha passato in un colpo solo il duo della Manor MP formato da Chris Van Der Drift e Daniel De Jong, e si è portato al comando. Da li in poi, il copione è stato il solito. Gran ritmo e passo insostenibile per gli altri senza neppure l'assillo del pit-stop visto che è stato fatto (da tutti) sfruttando la neutralizzazione della safety car.

Quaife-Hobbs ha così battuto il record di vittorie che apparteneva a Romain Grosjean e nel contempo vola in campionato visto che il suo diretto rivale Pal Varhaug è stato messo fuori causa dopo un contatto con Sergey Sirotkin.

Secondo posto per Chris Van Der Drift emerso dopo una serie di duelli. Venerdì nelle prove libere la squadra era dispersa. Assetti che consumavano le gomme e poca velocità. Hanno lavorato e il neozelandese, grazie anche alla griglia invertita, ha raccolto un secondo posto che alla vigilia sembrava davvero impossibile. Terzo ha concluso Sirotkin che, dopo una cattiva partenza e dopo il “contrattempo” con Varhaug, ha recuperato grazie anche alle safety-car e con il suo passo è andato a prendersi un podio che gli fa guadagnare punti pesanti in campionato sul norvegese.

Quarto posto per Sergio Campana che nelle prime fasi di gara è stato molto attivo. Bei sorpassi e solita grinta ad archiviare un fine settimana nel quale forse avrebbe potuto raccogliere qualcosa in più. Il suo valore è molto alto non lo si scopre oggi. Merita sicuramente una chance per chiudere al meglio il campionato nelle prove oltre oceano che attendono la serie di Enzo Coloni. Bene Facu Regalia quinto e Giancarlo Serenelli, sesto, con la vettura della Ombra e autore di una buona gara. Il venezuelano ha preceduto Daniel De Jong che, dopo essere stato al comando è stato risucchiato dagli avversari.

Nella foto, Adrian Quaife-Hobbs

Domenica 3 giugno 2012, gara 2

1 – Adrian Quaife-Hobbs – Super Nova – 18 giri 31'19”348
2 – Chris Van Der Drift – Manor MP – 5”451
3 – Sergey Sirotkin – Euronova – 6”921
4 – Sergio Campana – MLR71 – 12”555
5 – Facu Regalia – Campos – 16”861
6 – Giancarlo Serenelli – Ombra – 20”147
7 – Daniel De Jong – Manor MP – 22”012
8 – Max Snegirev – Campos – 23”482
9 – Antonio Spavone – Euronova – 23”910
10 – Francesco Dracone – Virtuosi – 24”750
11 – Michele La Rosa – MLR 71 - 39”844

Giro più veloce Adrian Quaife-Hobss 1'35”783

Ritirati
0 giri – Giuseppe Cipriani
0 giri – Pal Varhaug
3° giro – Victor Guerin
4° giro – Juan Carlos Sistos
8° giro – Sten Pentus

Il campionato
1.Quaife-Hobbs 196; 2.Varhaug 123; 3.Sirotkin 115; 4.Van Der Drift 102; 5.Regalia 68; 6.Campana 63; 7.De Jong 53; 8.Guerin 46; 9.Ricci 30; 10.Spavone 27; 11.Serenelli 26; 12.Snegirev 25; 13.Cipriani 17; 14.Pentus 14; 15.Cunha 8; 16.Dracone 6; 17.Fong 4; 18.Sistos 2