Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
3 Giu 2012 [16:35]

Portimao - Gara 2
Quaife-Hobbs da record

Dall'inviato Dario Sala

Il solito Adrian Quaife-Hobbs ha vinto la seconda spettacolare gara dell'Auto GP a Portimao. Una corsa caratterizzata da tanti colpi di scena, sorpassi, incidenti e ben due safety-car. Proprio dalla ripartenza dalla seconda di queste, l'inglese di Super Nova, ha passato in un colpo solo il duo della Manor MP formato da Chris Van Der Drift e Daniel De Jong, e si è portato al comando. Da li in poi, il copione è stato il solito. Gran ritmo e passo insostenibile per gli altri senza neppure l'assillo del pit-stop visto che è stato fatto (da tutti) sfruttando la neutralizzazione della safety car.

Quaife-Hobbs ha così battuto il record di vittorie che apparteneva a Romain Grosjean e nel contempo vola in campionato visto che il suo diretto rivale Pal Varhaug è stato messo fuori causa dopo un contatto con Sergey Sirotkin.

Secondo posto per Chris Van Der Drift emerso dopo una serie di duelli. Venerdì nelle prove libere la squadra era dispersa. Assetti che consumavano le gomme e poca velocità. Hanno lavorato e il neozelandese, grazie anche alla griglia invertita, ha raccolto un secondo posto che alla vigilia sembrava davvero impossibile. Terzo ha concluso Sirotkin che, dopo una cattiva partenza e dopo il “contrattempo” con Varhaug, ha recuperato grazie anche alle safety-car e con il suo passo è andato a prendersi un podio che gli fa guadagnare punti pesanti in campionato sul norvegese.

Quarto posto per Sergio Campana che nelle prime fasi di gara è stato molto attivo. Bei sorpassi e solita grinta ad archiviare un fine settimana nel quale forse avrebbe potuto raccogliere qualcosa in più. Il suo valore è molto alto non lo si scopre oggi. Merita sicuramente una chance per chiudere al meglio il campionato nelle prove oltre oceano che attendono la serie di Enzo Coloni. Bene Facu Regalia quinto e Giancarlo Serenelli, sesto, con la vettura della Ombra e autore di una buona gara. Il venezuelano ha preceduto Daniel De Jong che, dopo essere stato al comando è stato risucchiato dagli avversari.

Nella foto, Adrian Quaife-Hobbs

Domenica 3 giugno 2012, gara 2

1 – Adrian Quaife-Hobbs – Super Nova – 18 giri 31'19”348
2 – Chris Van Der Drift – Manor MP – 5”451
3 – Sergey Sirotkin – Euronova – 6”921
4 – Sergio Campana – MLR71 – 12”555
5 – Facu Regalia – Campos – 16”861
6 – Giancarlo Serenelli – Ombra – 20”147
7 – Daniel De Jong – Manor MP – 22”012
8 – Max Snegirev – Campos – 23”482
9 – Antonio Spavone – Euronova – 23”910
10 – Francesco Dracone – Virtuosi – 24”750
11 – Michele La Rosa – MLR 71 - 39”844

Giro più veloce Adrian Quaife-Hobss 1'35”783

Ritirati
0 giri – Giuseppe Cipriani
0 giri – Pal Varhaug
3° giro – Victor Guerin
4° giro – Juan Carlos Sistos
8° giro – Sten Pentus

Il campionato
1.Quaife-Hobbs 196; 2.Varhaug 123; 3.Sirotkin 115; 4.Van Der Drift 102; 5.Regalia 68; 6.Campana 63; 7.De Jong 53; 8.Guerin 46; 9.Ricci 30; 10.Spavone 27; 11.Serenelli 26; 12.Snegirev 25; 13.Cipriani 17; 14.Pentus 14; 15.Cunha 8; 16.Dracone 6; 17.Fong 4; 18.Sistos 2