formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
4 Nov 2022 [15:45]

Portimao - Gara 2
Spinelli e Weering chiudono in bellezza

Da Portimao - Mattia Tremolada - Foto Maggi

Con un’altra eccezionale prova di forza Loris Spinelli ha chiuso la stagione del Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo l’errore strategico di gara 1, con l’azzardo di montare le gomme slick che non ha pagato, Spinelli si è riscattato con una splendida manche nel trofeo nord americano, per poi ribadire il proprio dominio anche nella gara 2 del campionato europeo.

Il coequipier Max Weering ha infatti commesso un errore nelle prime battute, toccando nel posteriore Stephane Lemeret e spedendolo in ghiaia. L’olandese è così stato penalizzato con 10” da aggiungere al tempo finale di gara. A questa sanzione se ne è aggiunta un’altra di 480 millesimi in occasione del pit stop. Spinelli è comunque riuscito a balzare dalla quinta alla prima piazza grazie all’undercut, uscendo con pochi decimi di vantaggio nei confronti di Michelle Gatting, che ha ereditato il volante da Doriane Pin, protagonista di un ottimo primo stint che l’ha vista guidare il gruppo con autorità.

Consapevole di avere la doppia penalità da scontare, Spinelli ha iniziato a spingere forte, girando con costanza sull’1’43”, mentre nel secondo stint di gara solo pochi piloti sono riusciti a scendere sotto l’1’45”. Girando 2” più rapido degli inseguitori Spinelli ha presto creato un gap di 27” nei confronti di Gatting, che si è comunque assicurata la piazza d’onore assoluta, tenendo a distanza Amaury Bonduel e Stephane Tribaudini, con quest'ultimo equipaggio che ha completato il podio in virtù di una penalità di Bonduel.

Karol Basz ha chiuso una bella rimonta in quinta piazza assoluta, portando il compagno di squadra Bronek Formanek al successo di classe Pro-Am davanti ai neo-campioni Ciglia-Williamson (Oregon) e a Liberati-Ryba (Brutal Fish). Sesta posizione per Milan Teekens e Marzio Moretti, con quest’ultimo finito in testacoda nel proprio stint mentre occupava la terza piazza alle spalle di Gatting. Con un doppio successo di classe Am Andrzej Lewandowski è riuscito a scavalcare Gabriel Rindone per assicurarsi il titolo di classe. Un incidente al via ha messo fuori gioco Marc Rostan e Luciano Privitelio, con quest’ultimo incolpevolmente colpito dal compagno di squadra.

Venerdì 4 novembre 2022, gara 2

1 - Weering-Spinelli (Bonaldi) - 26 giri*
2 - Pin-Gatting (Iron Dames) - 17”192**
3 - D'Auria-Tribaudini (VSR) - 25”492
4 - Amaury Bonduel (BDR) - 25”904***
5 - Formanek-Basz (Micanek) - 43”490
6 - Teekens-Moretti (Target) - 45”021
7 - Ciglia-Williamson (Oregon) - 46”675****
8 - Liberati-Ryba (Brutal Fish) - 48”735*****
9 - Colombini-Zonzini (VSR) - 50”647
10 - Andrzej Lewandowski (VSR) - 52”129
11 - Wells-Lee (FFF) - 52”319*****
12 - Pedrosa-Borga (FFF) - 53”225
13 - Perolini-Biglieri (Bonaldi) - 1’02”457
14 - Watzinger-Leitch (Leipert) - 1’14”824
15 - van den Berg-van den Berg (HBR) - 1’14”901
16 - Gabriel Rindone (Leipert) - 1’20”935
17 - Petelet-Gvazava (Target) - 1’22”833
18 - Adrian Lewandowski (GT3 Poland) - 1’32”157
19 - Stephan Guerin (Arkadia) - 1’36”210
20 - Cyril Leimer (Autovitesse) - 1’38”100
21 - Raffaele Giannoni (Automobile Tricolore) - 1 giro
22 - Brunot-Li (Leipert) - 1 giro
23 - Eskelinen-Krebs (Leipert) - 1 giro
24 - Grzegorz Moczulski (GT3 Poland) - 1 giro
25 - Butkevicius-Batraks (RD Signs) - 1 giro
26 - Semoulin-Semoulin (Semspeed) - 1 giro
27 - Holger Harmsen (GT3 Poland) - 1 giro
28 - Feligioni-Dubelly (Boutsen) - 1 giro
29 - Gerard Van der Horst (VDH) - 2 giri
30 - Hans Fabri (Imperiale) - 2 giri
31 - Alfredo Hernandez Ortega (BDR) - 2 giri
32 - Kumar Prabakaran (FFF) - 3 giri
33 - Wagner-Dvoracek (Micanek) - 4 giri

Ritirati
Shota Abkhazava (ArtLine)
Lemeret-Bourachot (CMR)
David Serban (Leipert)
Cedric Leimer (Autovitesse)
Berto-Tarabini (Oregon)
Daniel Waszczinski (Boutsen)
Privitelio-Privitelio (FFF)
Gosselin-Rostan (FFF)

Non partito
François Grimm (Boutsen)

*10” di penalità per contatto + 0”480 per infrazione al pit stop
**1”707 di penalità per infrazione al pit stop
***1”029 di penalità per infrazione al pit stop
****0”363 di penalità per infrazione al pit stop
*****5” di penalità per contatto

Il campionato
1.Spinelli-Weering 173 punti; 2.Bonduel 116; 3.Moretti-Teekens 103; 4.D’Auria-Tribaudini 70; 5.Serban 57.‍‍
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET