Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
10 Apr 2009 [15:09]

Portimao – Libere 1
Un incidente ritarda il programma
Nicolas Prost il più veloce

Termina con oltre un’ora di ritardo la prima sessione di prove libere della A1 Grand Prix sul tacciato portoghese di Portimao. A tredici minuti dal termine infatti la ventitreenne brasiliana Ana Beatriz ha sbattuto violentemente nel primo settore del tracciato portoghese, costringendo i commissari ad una lunga attività di recupero e ripristino delle minime condizioni di sicurezza per lo svolgimento della manifestazione.

Ridotta a dieci minuti e ripresa alle ore 12:40 locali, la sessione di prove per i debuttanti è stata arrestata nuovamente con una bandiera rossa a cinque minuti dal termine, per un inconveniente occorso alla vettura degli USA con al volante Robbie Pecorari. La direzione gara ha poi deciso di non riprendere il turno per permettere lo svolgimento del programma della giornata.

Il miglior tempo è stato fatto registrare da Nicolas Prost in 1’34”963. Il francese ha preceduto di tre decimi il Earl Bamber, secondo per la Nuova Zelanda. Mezzo secondo di ritardo per l’esordiente tedesco Andre Lotterer, terzo davanti allo svizzero Alexandre Imperatori. Entrambi sono di rientro da Fuji, dove domenica scorsa hanno preso parte rispettivamente a F.Nippon e F.3 giapponese.

Per i colori italiani debutta l’abruzzese Vitantonio Liuzzi, tredicesimo alla guida della monoposto del team Ghinzani, che ha percorso solo dieci giri a causa delle interruzioni che hanno caratterizzato questa sessione.

Antonio Caruccio

Nella foto, Earl Bamber

I tempi del 1° turno libero, venerdì 10 aprile 2009

1 – Francia – Nicolas Prost – 1’34”963 – 10 giri
2 - Nuova Zelanda - Earl Bamber - 1'35"309 - 9
3 - Germania – Andre Lotterer - 1'35"472 - 10
4 - Svizzera – Alexandre Imperatori - 1'35"764 – 10
5 - Olanda – Dennis Retera - 1'36"730 - 11
6 - Irlanda - Niall Quinn - 1'37"561 - 7
7 – USA – Robbie Pecorari – 1’37”955 - 11
8 - Malesia – Aaron Lim - 1'39"151 - 12
9 - Sud Africa – Christiano Morgado - 1'39"335 - 11
10 - Indonesia - Zahir Ali - 1'40"007 - 13
11 - Libano – Jimmy Auby - 1'40"150 – 10
12 – Brasile – Ana Beatriz – 1’40”334 - 9
13 - Italia – Vitantonio Liuzzi - 1'40"493 - 10
14 - Portogallo – Armando Parente - 1'41"304 - 7
15 - India – Parthiva Sureshwaren - 1'41"787 - 10
16 - Monaco – Hubertus Bahlsen - 1'42"782 - 7
17 – Gran Bretagna – Daniel Clarke - 1'47"549 - 8