Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
10 Apr 2009 [16:30]

Portimao – Libere 2
Olanda davanti con Doornboos
Ottimo debutto di Liuzzi

Robert Doornbos, con il tempo di 1’31”962 è risultato il pilota più veloce nella seconda sessione di prove libere della A1 Grand Prix sulla pista portoghese di Portimao. L’olandese ha completato 19 tornate precedendo in classifica Earl Bamber di soli 68 millesimi. Il Neozelandese ha mostrato un ottimo livello di competitività, oltre ad una buona costanza. Terzo tempo per il monegasco Clivio Piccione, a due decimi dal leader.

Ottima la prestazione di Vitantonio Liuzzi. Il collaudatore della Force India in Formula 1 è al suo debutto sulla Ferrari A1 Grand Prix del team Ghinzani ed ha ottenuto il quarto tempo in 1’32”568 e, seppur staccato di sei decimi da Doornbos ha dato buoni riscontri sul passo gara nei 23 giri percorsi.

Sesta posizione per la monoposto della Svizzera, leader di campionato, che deve rincorrere anche il team portoghese guidato da Felipe Albuquerque, e quello tedesco di Andre Lotterer. Arranca Adam Carroll con la monoposto del team Irlanda (secondo in classifica generale) che occupa la quattordicesima posizione. in evidente difficoltà con la messa a punto per il tracciato di Portimao. Non hanno girato nel pomeriggio le monoposto della Gran Bretagna e del Brasile, quest'ultima seriamente danneggiata in mattinata.

Antonio Caruccio

Nella foto, Vitantonio Liuzzi

I tempi del 2° turno libero, venerdì 10 aprile 2009

1 - Olanda – Robert Doornbos - 1'31"962 – 19 giri
2 - Nuova Zelanda - Earl Bamber - 1'32"030 - 15
3 - Monaco – Clivio Piccione - 1'32"242 - 20
4 - Italia – Vitantonio Liuzzi - 1'32"568 - 23
5 - Portogallo – Filipe Albuquerque - 1'32"570 - 16
6 - Svizzera – Neel Jani - 1'32"635 – 10
7 - Germania – Andre Lotterer - 1'32"762 - 24
8 – Francia – Nicolas Prost – 1’32”894 – 20
9 - Libano – Daniel Morad - 1'33"019 – 22
10 – Australia - John Martin – 1’33”221 - 25
11 - Sud Africa – Adria Zaugg - 1'33"379 - 23
12 - India – Narain Karthikeyan - 1'33"448 - 25
13 – USA – Marco Andretti – 1’33”500 - 21
14 - Irlanda – Adam Carroll - 1'33"732 - 22
15 - Malesia – Fairuz Fauzy - 1'33"745 - 25
16 – Cina – Ho Png Tung – 1’34”087 - 24
17 - Indonesia - Zahir Ali - 1'35"064 - 23
18 – Messico – Salvador Duran – 1’56”253 - 6
19 – Brasile – Felipe Guimaraes – Senza Tempo
20 – Gran Bretagna – Daniel Clarke – Senza Tempo