formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
1 Set 2015 [19:42]

Portimao, 2° turno
Stroll sempre leader

Massimo Costa

Il 2° turno dei test collettivi FIA F.3 a Portimao ha visto confermarsi leader Lance Stroll. Ma il tracciato adottato non era quello della prima sessione. La prima curva a destra dopo il lungo rettilineo dei box aveva visto troppi piloti non rispettare i limiti della pista in quanto utilizzavano la striscia d'asfalto esterna. Per non avere problemi durante il fine settimana di gara con furbate varie da parte dei piloti, gli organizzatori del FIA F.3 hanno quindi deciso di adottare un'altra configurazione del circuito: parallela alla prima curva, nella parte interna, vi è infatti una variante (destra, sinistra, destra) che si riallaccia al tracciato precedentemente usato in uscita alla curva sotto osservazione. Saggia decisione, insomma.

I tempi sono stati più alti di 5", ma come detto, hanno sempre visto al comando il canadese della Prema che ha ottenuto il crono di 1'43"305. Alle spalle di Stroll, il compagno di squadra Felix Rosenqvist con 1'43"337 mentre Markus Pommer, primo dei motorizzati Volkswagen per il team Motopark, ha chiuso terzo in 1'43"516. La Prema ha piazzato quarto Jake Dennis e tredicesimo Nick Cassidy. Primo dei piloti italiani Antonio Giovinazzi, quinto mentre Alessio Lorandi, quarto in mattinata, ha terminato dodicesimo. È risultato venticinquesimo Michele Beretta.

Martedì 1 settembre 2015, 2° turno

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'43"305 - 44 giri
2 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'43"337 - 45
3 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'43"516 - 33
4 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'43"544 - 43
5 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'43"559 - 26
6 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'43"560 - 43
7 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'43"580 - 30
8 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'43"586 - 42
9 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'43"633 - 36
10 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'43"644 - 28
11 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'43"710 - 33
12 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'43"711 - 40
13 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'43"783 - 30
14 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'43"831 - 33
15 - Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'43"866 - 37
16 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'43"982 - 35
17 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'44"013 - 28
18 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'44"059 - 31
19 - Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"106 - 26
20 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'44"134 - 32
21 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"156 - 23
22 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"186 - 38
23 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'44"319 - 29
24 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'44"417 - 33
25 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'44"481 - 31
26 - Matthew Solomon (Dallara-VW) - Double R - 1'44"519 - 17
27 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'44"541 - 40
28 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'44"653 - 29
29 - Wing Chung Chang (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'44"809 - 24
30 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'44"936 - 29
31 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'46"480 - 28
32 - Sean MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - no time - 2