formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
17 Dic 2008 [23:29]

Portimao, 3° giorno: positivi test per la McLaren versione 2009

Terza ed ultima giornata di prove della settimana per la Ferrari impegnata anche oggi all’Autodromo Internacional do Algarve, vicino Portimão, nel Sud del Portogallo. L’ultimo pilota a guidare la F2008 quest’anno è stato Luca Badoer. Il collaudatore ufficiale della Scuderia ha completato il programma previsto per la sessione d’esordio della F.1 sul nuovo circuito portoghese, lavorando sulla ricerca del miglior assetto della vettura con le gomme slick 2009, sulla sperimentazione di nuove soluzioni in vista della prossima stagione e sulla durata del propulsore. Luca ha percorso in totale 75 giri, il più veloce nel tempo di 1'30"163. Ancora una volta Pedro De La Rosa è però risultato più rapido con la McLaren con il KERS e l'aero 2009. Il miglior crono dell'iberico è stato 1'28"993.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar