7 Nov 2009 [19:44]
Portimao, gara 1: Fassler-Camathias campioni
E' di Joel Camathias e Marcel Fassler il titolo assoluto dell'International GT Open 2009. I due piloti svizzeri hanno chiuso con un successo gara 1 all'Autodromo Dell'Algarve di Portimao, anche grazie alla foratura occorsa ad un superlativo Patrick Pilet. Al secondo posto, Richard Lietz e Gianluca Roda hanno fatto il possibile. Il comasco ha resistito al recupero di Camathias come meglio poteva, andando anche al contrattacco ma vedendosi immediatamente staccare una volta liberata la strada dalle vetture doppiate.
Oltre alla bella prova di Camathias e Fassler, è da rimarcare la performance di squadra della compagine elvetica Trottet che, dopo l'esordio della passata stagione, ha espresso al massimo livello le potenzialità della Ferrari 430 GTC sia dal punto di vista tecnico che a livello di scelta-piloti. Al terzo posto, si salva con un podio la gara di Pilet e Raymond Narac. La 997 del team IMSA sembrava ancora una volta destinata ad una vittoria semplice, grazie ad una prova quasi da professionista del patron e ad una prestazione lunare dell'ufficiale francese, arrivato a dare due secondi al giro al resto del gruppo, ma non è stato così. Buono il quarto posto di Garofano e Aguas, mentre Peter Sundberg e Juan Manuel Lopez hanno preceduto De Castro e Amaral per la gara-nella-gara del Campionato Spagnolo GT. Mentre dopo una buona prova iniziale, Jean Philippe Belloc si è visto costretto al ritiro da guai al motore, è stata opaca la prova del fresco Campione FIAGT Richard Westbrook.
In GTS, la coppia Villois composta da Max Wiser e Lucas Guerrero ha conquistato un meritato successo, mentre bello è stato l'esordio per Martin Short, solitario al volante della sua Mosler MT900 GT3.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 7 novembre 2009
1 - Fassler/Camathias (Ferrari 430) - Trottet - 38 giri 1:10:19.870
2 - Roda/Lietz (Porsche 997) - Autorlando - 1.521
3 - Narac/Pilet (Porsche 997) - IMSA - 11.286
4 - Garofano/Aguas (Ferrari 430) - Advanced - 54.062
5 - Sundberg/Lopez (Ferrari 430) - Exakt - 1:32.9
6 - Broniszewski/Peter (Ferrari 430) - Kessel - 1:34.7
7 - Amaral/De Castro (Porsche 997) - DriveX - 1:38.6
8 - Wiser/Guerrero (Aston Martin DBRS9) - Villois - 1:49.7
9 - Martin Short (Mosler MT900 GT3) - Rollcentre - 1 giro
10 - Ashburn/Westbrook (Porsche 997) - Trackspeed - 1 giro
11 - Gattuso/Kuzminykh (Ferrari 430 Scuderia) - Kessel - 1 giro
12 - Cerqueda/Sicart (Ferrari 430) - AC Andorra - 1 giro
13 - Bravo/Da Veiga (Ferrari 430) - ASM - 1 giro
14 - Mayola/Carol (Ferrari 430) - PCR - 1 giro
15 - Villalba/Gutierrez (Ferrari 430) - Motor Comp. - 1 giro
16 - Monteiro/Collard (Porsche 997) - ASM - 2 giri
17 - Coimbra/Silva (Aston Martin DBRS9) - Vodafone - 2 giri
18 - Castro/Diez (Porsche 997 Cup) - Diez - 2 giri
19 - Campos/Konstantinos (Ginetta G50) - Campos - 3 giri
20 - Zagalo/Silva (Ferrari 430 GT3) - Roger Racing - 3 giri
Il campionato
1. Fassler-Camathias 229; 2. Roda-Lietz 206; 3. Pilet-Narac 188.