17 Set 2011 [18:59]
Portimao, gara 1: Giammaria-Ramos in vetta
Marco Cortesi
Si chiude con una netta vittoria da parte dell'Edil Cris la prima gara del weekend GT Open a Portimao. Dopo una partenza bruciante di Raffaele Giammaria, che ha tenuto agevolmente a bada Philipp Peter, il ridotto handicap da scontare ai box e qualche guaio di troppo occorso a diversi inseguitori ha permesso a Miguel Ramos di passare sul traguardo finale con oltre 8" di vantaggio su Emanuele Moncini. Il bresciano, in coppia con Andrea Montermini, ha pagato una toccata iniziale del compagno con Alvaro Barba. Ad onore dell'equipaggio Villorba, la vigorosa rimonta portata avanti nei 70 minuti in programma. In terza posizione ha terminato la Ferrari 458 di casa Kessel con Peter-Broniszewski, mentre un sorprendente quarto posto ha visto Alexander Talkanitsa padre e figlio smarcarsi dallo status di "chicane mobili" del passato.
In particolare, positiva è stata la prova di Alexander Jr, già convincente a Spielberg. Scontati i 30 secondi aggiuntivi per i risultati che l'avevano portato al top in campionato, Soheil Ayari ha chiuso quinto insieme al compagno Joel Camathias dopo un avvio difficile. Problemi meccanici hanno fermato il duo Vittoria Frezza-Lopez, mentre i danni riportati nel contatto iniziale hanno riportato ai box definitivamente Barba e Ceccato. In classe GTS il successo è andato a Fabio Babini e Gianluca Roda, mentre più arretrati hanno terminato Lorenzo Bontempelli e Stefano Gattuso. Ritiro nel corso della prima tornata per Bizzarri-Rizzoli, causa un'uscita di pista rimediata con ogni probabilità per problemi ai freni.
Gara 1, sabato 17 settembre 2011
1 - Giammaria-Ramos - 37 giri 1.10'05"656
2 - Montermini-Moncini - 8"121
3 - Peter-Broniszewski - 25"514.
4 - Talkanitsa-Talkanitsa - 32"919
5 - Camathias-Ayari (Ferrari 458) - JMB - 37"387
6 - Rangoni-Garofano (Ferrari F430) - AF Corse - 1'07"680.
7 - Roda-Babini (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 1'26"163
8 - Caccia-Mantovani (Ferrari F430 GT3) - Kessel - 1 giro
9 - Bontempelli-Gattuso (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 2 giri.
Giro più veloce: Raffaele Giammaria - 1'50"124
Ritirati
34° giro - Frezza-Lopez
34° giro - Coimbra-Nogueira
34° giro - Ballay-Graveraux
26° giro - Mortimer-Bamford.
26° giro - Ceccato-Barba
25° giro - Rugolo-Sdaneswitsch
20° giro - Crespi-Earle.
2° giro - Rosell-Carol
1° giro - Bizzarri-Rizzoli