F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
18 Set 2011 [17:07]

Portimao, gara 2: ritorno di Ayari-Camathias

Marco Cortesi

Si è chiusa con un perentorio successo di Soehil Ayari e Joel Camathias la seconda gara del weekend portoghese dell'International GT Open. All'autodromo dell'Algarve di Portimao, la Ferrari 458 del team JMB ha comandato le operazioni dall'inizio alla fine. Partito dalla pole, Camathias ha preceduto con autorità Fabio Babini nella prima fase, permettendo al compagno transalpino di riemergere dal pit davanti a Juan Manuel Lopez nonostante i 15 secondi in più di handicap accumulati ai box. Nel finale, Ayari ha spinto al massimo, precedendo Montermini con poco meno di 20" di vantaggio. Il pilota di Sassuolo ha rimontato egregiamente, sopravanzando nel finale Juan Manuel Lopez ma senza riuscire ad avvicinare la vetta.

Sul podio, l'argentino e Marco Frezza hanno ritrovato punti pesanti dopo una gara 1 sfortunata. Raffaele Giammaria e Miguel Ramos, dominatori del sabato, hanno chiuso quarti davanti a Peter-Broniszewski, penalizzati da uno dei rari errori dell'austriaco. In campionato, Ayari ha riconquistato la vetta davanti a Ramos (-6) e al duo Montermini-Moncini (-11). In GTS, il successo è andato alla coppia dell'AF Corse composta da Stefano Bizzarri ed Andrea Rizzoli, ritirati al primo giro nella prima corsa. Con il secondo posto, Stefano Gattuso e Lorenzo Bontempelli hanno mantenuto la prima posizione in graduatoria.

Gara 2, domenica 18 settembre 2011

1 - Ayari-Camathias (Ferrari 458) - JMB - 27 giri 51'17"283
2 - Montermini-Moncini (Ferrari 458) - Villorba - 19"281
3 - Frezza-Lopez (Ferrari F430) - Vittoria - 23"642.
4 - Ramos-Giammaria (Ferrari 458) - Edil Cris - 41"623
5 - Peter-Broniszewski (Ferrari 458) - Kessel - 43"911
6 - Bizzarri-Rizzoli (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'01"069.
7 - Bontempelli-Gattuso (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'28"416
8 - Ceccato-Barba (Porsche 997) - Autorlando - 1'32"917
9 - Bamford-Mortimer (Ford GT) - RPM - 1'35"683.
10 - Roda-Babini (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 1'48"079
11 - Sdaneswitsch-Rugolo (Ferrari F430) - AF Corse - 1 giro
12 - Rosell-Carol (SunRed SRX) - SunRed - -1 giro.
13 - Caccia-Mantovani (Ferrari F430 GT3) - Kessel - 1 giro
14 - Earle-Crespi (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1 giro
15 - Rangoni-Garofano (Ferrari F430) - AF Corse - 1 giro.
16 - Ballay-Gravereaux (Ferrari 458 GT3) - JMB - 2 giri
17 - Nogueira-Coimbra (Marcos LM600) - Nogueira - 3 giri

Giro più veloce: Joel Camathias 1'50"041

Ritirati
20° giro - Talkanitsa-Talkanitsa

Il campionato
1. Ayari 147; 2. Ramos 141; 3. Montermini-Moncini 136; 4. Bontempelli-Gattuso 129; 5. Lopez-Frezza 122.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing