World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
19 Set 2009 [16:46]

Portimao, gara 1: Hulkenberg vince, Filippi 2°

Il solito implacabile Nico Hulkenberg ha messo il sigillo finale sulla main race della GP2 2009. Terzo in griglia, il tedesco del team ART è subito balzato al secondo posto liberandosi di Dani Clos e ponendosi all'inseguimento di Vitaly Petrov. Quando ha capito che non sarebbe riuscito a superare il russo, Hulkenberg è rientrato anticipatamente ai box per il cambio gomme. Uscito con pista libera davanti a sè, il neo campione della categoria ha spinto forte e senza colpo ferire si è ritrovato in testa alla corsa. Neanche due periodi di safety-car, e vantaggio massimo di 10" cancellato, lo hanno innervosito.

Secondo posto per uno straordinario Luca Filippi. Doveva completare il capolavoro interrotto a Monza in gara 2 dalla rottura del motore. E' stato tra i primissimi a cambiare gli pneumatici. Scelta azzeccata per Filippi che effettuando una serie di giri velocissimi, nel corso della gara si è ritrovato secondo. Non è stato tutto facile però: l'italiano della Super Nova ha dovuto combattere con i freni e con l'usura graduale delle gomme posteriori che lo hanno costretto a impegnarsi allo spasimo per non farsi superare da Lucas Di Grassi, terzo a un soffio da Filippi. Poca gioia per Petrov, solo quarto dopo la bella pole di venerdì.

Il Piquet GP continua a raccogliere buoni piazzamenti. Il quinto posto di Roldan Rodriguez fa bottino mentre va segnalata la bella gara di Michael Herck, sesto con la Dallara DPR. Mai così avanti il romeno che ha chiuso vicinissimo a Rodriguez. A punti anche Kamui Kobayashi, settimo, e Davide Valsecchi che ha terminato ottavo con la chance di partire dalla pole per gara 2. Davide Rigon ha visto il traguardo in decima posizione con una condotta pulita e regolare. Out Johnny Cecotto che si è girato mentre raggiungeva lo schieramento di partenza. Edoardo Mortara si è ritirato alla prima curva per un contatto con Javier Villa. Incidente nel finale tra Alvaro Parente e Sergio Perez. Dani Clos, che partiva dalla prima fila, si è girato rovinando tutto.

Massimo Costa

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 19 settembre 2009

1 - Nico Hulkenberg - ART - 37 giri
2 - Luca Filippi - Super Nova - 9"730
3 - Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 9"936
4 - Vitaly Petrov - Barwa Addax - 10"360
5 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 15"095
6 - Michael Herck - DPR - 15"418
7 - Kamui Kobayashi - Dams - 24"097
8 - Davide Valsecchi - Barwa Addax - 29"337
9 - Andreas Zuber - PartyPoker Coloni - 32"301
10 - Davide Rigon - Trident - 33"012
11 - Dani Clos - Racing Engineering - 34"473
12 - Luiz Razia - PartyPoker Coloni - 35"096
13 - Pastor Maldonado - ART - 37"551
14 - Ricardo Teixeira - Trident - 38"143
15 - Diego Nunes - Piquet GP - 38"478
16 - Javier Villa - Super Nova - 40"020

Giro più veloce: Diego Nunes 1'32"113

Ritirati
22° giro - Alvaro Parente
22° giro - Sergio Perez
22° giro - Giedo Van der Garde
4° giro - Alberto Valerio
4° giro - Jerome D'Ambrosio
1° giro - Karun Chandhok
0 giri - Edoardo Mortara
0 giri - Johnny Cecotto

Il campionato
1.Hulkenberg 100; 2.Petrov 75; 3.Di Grassi 63; 4.Grosjean 45; 5.Maldonado 36; 6.Van der Garde, Filippi 33; 8.D'Ambrosio 29; 9.Parente 27; 10.Rodriguez 25.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI