Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
18 Set 2009 [17:10]

Portimao, qualifica: Petrov strappa la pole

Va a Vitaly Petrov la pole finale della GP2 2009. Il russo del Barwa Addax è emerso nei minuti conclusivi del turno di qualifica quando ha portato il limite a 1'30"819. Nico Hulkenberg ha tentato di strappargli la prima posizione, ma si è fermato a 1'30"884. Il tedesco è poi scivolato terzo quando Dani Clos ha ottenuto la migliore performance stagionale cogliendo il secondo posto e quindi la prima fila. Bene Davide Valsecchi che a cinque minuti dal termine si era portato in testa con 1'31"129, tempo che non è riuscito a ritoccare e di conseguenza ha concluso quinto. Aveva iniziato forte Luca Filippi, ma nella seconda parte del turno non si è più migliorato e partirà dalla settima fila. Non sorridono Davide Rigon, solo 17° ed Edoardo Mortara, addirittura 20°. Buona la performance globale del Piquet GP, sesto con Roldan Rodriguez e settimo con Alberto Valerio.

Massimo Costa

Nella foto, Vitaly Petrov (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Vitaly Petrov - Barwa Addax - 1'30"819
Dani Clos - Racing Engineering - 1'30"859
2. fila
Nico Hulkenberg - ART - 1'30"884
Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 1'31"067
3. fila
Davide Valsecchi - Barwa Addax - 1'31"129
Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'31"389
4. fila
Alberto Valerio - Piquet GP - 1'31"418
Pastor Maldonado - ART - 1'31"449
5. fila
Giedo Van der Garde - iSport - 1'31"532
Diego Nunes - iSport - 1'31"569
6. fila
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'31"601
Andreas Zuber - PartyPoker Coloni - 1'31"673
7. fila
Luca Filippi - Super Nova - 1'31"704
Javier Villa - Super Nova - 1'31"812
8. fila
Sergio Perez - Arden - 1'31"886
Luiz Razia - PartyPoker Coloni - 1'32"140
9. fila
Davide Rigon - Trident - 1'32"165
Kamui Kobayashi - Dams - 1'32"183
10. fila
Michael Herck - DPR - 1'32"376
Edoardo Mortara - Arden - 1'32"532
11. fila
Karun Chandhok - Ocean - 1'32"765
Johnny Cecotto - DPR - 1'32"807
12. fila
Ricardo Teixeira - Trident - 1'34"063
Alvaro Parente - Ocean - no time
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI