Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
18 Set 2011 [15:29]

Portimao, gara 2: Cunha precede Fumanelli

Marco Cortesi

Vittoria di Yann Cunha nella seconda gara dell'European F.3 Open di Portimao, Algarve. Il ventenne di Brasilia ha preso il comando nelle prime fasi sul duo West-Tec composto da Sam Dejonghe e Fabio Gamberini prima di difendersi nel finale dagli attacchi di un arrembante David Fumanelli, autore di una spettacolare rimonta dalla settima piazza in cui era transitato dopo il via. E senza l'inserimento di Fahmi Ilyas, doppiato dopo una sosta ai box per riparare l'ala anteriore, il piacentino avrebbe potuto anche andare all'assalto del primo posto. Terzo ha concluso Dejonghe, che anche grazie ad un errore di Gamberini ha incassato il successo in classe Copa.

Un'altra bella rimonta ha visto protagonista il leader della classifica Alex Fontana. Il portacolori del team Corbetta ha chiuso la top-5 affrontando sorpassi, traffico ed errori altrui con grande lucidità. Dietro a Gamberini, sesto, si sono piazzati Niccolò Schirò, Matteo Beretta e Juan Carlos Sistos, penalizzato da un'uscita nel corso delle prime fasi. Alle porte della top-10 si è classificato Matteo Davenia, mentre Matteo Torta ha terminato tredicesimo.

Gara 2, domenica 18 settembre

1 - Yann Cunha - Hache - 16 giri 28'56"445
2 - David Fumanelli - RP Motorsport - 0"292
3 - Sam Dejonghe - West-Tec* - 3"816.
4 - Noel Jammal - Cedars - 5"561
5 - Alex Fontana - Corbetta - 13"264
6 - Fabio Gamberini - West-Tec* - 16"347.
7 - Niccolò Schirò - RP Motorsport - 16"813
8 - Matteo Beretta - RP Motorsport - 18"797
9 - Juan Carlos Sistos - De Villota - 19"089.
10 - Fernando Monje - Drivex - 19"540
11 - Matteo Davenia - RP Motorsport - 23"169
12 - Victor Correa - West-Tec - 26"509.
13 - Matteo Torta - Corbetta - 26"723
14 - Fahmi Ilyas - West-Tec - 1 giro.

* Indica le vetture Copa

Giro più veloce: David Fumanelli - 1'47"266

Ritirati
15° giro - Francisco Diaz - RP Motorsport*
11° giro - Luca Orlandi - West-Tec*

Il campionato generale
1. Fontana 75; 2. Gamberini 63; 3. Correa 52; 4. Fumanelli 45; 5. Cunha 42.

Il campionato Copa
1. Gamberini 96; 2. Dejonghe 78; 3. Orlandi 28; 4. Diaz 21; 5. Rios 18.