8 Nov 2009 [16:33]
Portimao, gara 2: Narac-Pilet si confermano
Se Marcel Fassler e Joel Camathias sono stati i numeri uno del 2009, Patrick Pilet e Raymond Narac escono da Portimao, sede del gran finale GT Open, come i veri "alieni" dell'ultima parte dell'anno. Dopo uno stint iniziale del primo su livelli inimmaginabili per tutti, Narac ha completato l'opera con un bel recupero ai danni di Piergiuseppe Perazzini e con un sorpasso pulito e grintoso. Per la seconda posizione, un duello ancor più serrato ha coinvolto Jean-Philippe Belloc, riuscito a regalare al team IMSA una doppietta contenendo per 8 centesimi Richard Lietz sotto il traguardo.
Dietro all'1-2-3 Porsche, ha concluso Perazzini, ancora poco incisivo rispetto ai migliori gentleman del lotto, dopo un bello stint iniziale di Marco Cioci, mentre Fassler e Camathias, incoronati campioni al termine di gara 1, si sono accontentati di un posto nelle retrovie causa un handicap di ben 105 secondi. La classe GTS è stata ancora una volta preda dell'Aston Martin di casa Villois condotta da Max Wiser e Lucas Guerrero, mentre Martin Short ha chiuso al terzo posto dietro a Lancieri-Busnelli, fermati dalla rottura del semiasse nella prima manche. Tiratissima la bagarre tra i partecipanti al contemporaneo evento finale del Campionato Spagnolo GT. Bella prova di De Veiga e Bravo, riusciti ad aggiudicarsi di pochissimo il titolo ai danni di un De Castro che aveva comandato le danze prima di cedere il volante a Miguel Amaral.
L'ordine d'arrivo di gara 2, domenica 8 novembre 2009
1 - Narac/Pilet (Porsche 997) - IMSA - 27 giri 50'08”466
2 - Belloc/Balandras (Porsche 997) - IMSA - 6”297
3 - Roda/Lietz (Porsche 997) - Autorlando - 6”380
4 - Cioci/Perazzini (Ferrari 430) - Megadrive - 7”239
5 - Garofano -Aguas (Ferrari 430) - Advanced - 7”833
6 - Fassler/Camathias (Ferrari 430) - Trottet - 14”973
7 - Bravo/Da Veiga (Ferrari 430) - ASM - 16”681
8 - Amaral/De Castro (Porsche 997) - DriveX - 28”304
9 - Broniszewski/Peter (Ferrari 430) - Kessel - 43”937
10 - Sundberg/Lopez (Ferrari 430) - Exakt - 49”502
11 - Cerqueda/Sicart (Ferrari 430) - AC Andorra - 52”326
12 - Wiser/Guerrero (Aston Martin DBRS9) - Villois - 55”568
13 - Lancieri/Busnelli (Aston Martin DBRS9) - Villois - 1'01”442
14 - Ashburn/Westbrook (Porsche 997) - Trackspeed - 1'11”029
15 - Villalba/Gutierrez (Ferrari 430) - Motor Comp. - 1'18”077
16 - Mayola/Carol (Ferrari 430) - PCR - 1'20”067
17 - Martin Short (Mosler MT900) - Rollcentre - 1'29”032
18 - Gattuso/Kuzminykh (Ferrari 430 Scuderia) - Kessel - 1'37:751
19 - Balthazard/Policand (Ferrari 430 GT3) - Sofrev - 1 giro
20 - Coimbra/Silva (Aston Martin DBRS9) - Vodafone - 1 giro